Stop improvviso alla produzione di questo popolare veicolo: cosa sta succedendo

Stop improvviso alla produzione di questo popolare veicolo: cosa sta succedendo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Motori News 24 ECONOMIA

Fino ad aprile verrà bloccata temporaneamente la produzione di uno specifico mezzo. Di quale veicolo parliamo? Quali sono i motivi dovuti a questo stop inaspettato? Ecco tutto quello che c’è da sapere. La crisi del settore automotive sta portando diverse case automobilistiche a chiudere molti stabilimenti in giro per il mondo e a ridurre drasticamente la produzione di molti veicoli. Una situazione davvero spiacevole, che sta arrecando anche parecchi disagi a centinaia di migliaia di lavoratori di questo settore. (Motori News 24)

Ne parlano anche altri media

La crisi dell’automobile sembra non risparmiare neanche i quadricicli. Microlino, l’azienda svizzera che ha reinventato la storica Isetta in chiave elettrica, ha temporaneamente sospeso la produzione almeno fino ad aprile. (DMove.it)

Andrea Valle 09 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

Tuttavia, il mercato stesso sembra rappresentare un ulteriore ostacolo alla crescita del piccolo veicolo. L'azienda svizzera Micro Mobility System, che ha ideato il progetto, ha annunciato il blocco della produzione almeno fino ad aprile, ufficialmente a causa della mancanza di componenti per l'assemblaggio. (Automoto.it)

Microlino, quale futuro per la microcar elettrica del brand svizzero?

A La Loggia, presso gli stabilimenti di Cecomp, viene infatti prodotta la Microlino, il particolare quadriciclo elettrico ispirato al design alla mitica Isetta del passato, che di recente abbiamo avuto modo di provare . (HDmotori)

Non c'è solo Stellantis a fronteggiare i guai del mercato. Torino capitale dell'auto in crisi, dai grandi ai piccoli. (Torino Cronaca)

La Micro Mobility System, azienda svizzera che ha dato vita al progetto, ha annunciato uno stop temporaneo della produzione fino ad aprile, ufficialmente a causa della carenza di componenti necessari per l’assemblaggio. (ClubAlfa.it)