Usa e Canada quasi alle mani: l'Ontario tassa l'elettricità, Trump raddoppia i dazi, le borse piangono (di C. Paudice)

Usa e Canada quasi alle mani: l'Ontario tassa l'elettricità, Trump raddoppia i dazi, le borse piangono (di C. Paudice)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

Le relazioni tra Stati Uniti e Canada si stanno avvitando in una crisi senza precedenti. La guerra commerciale dichiarata da Donald Trump al Paese che il tycoon reclama come 51esimo Stato degli Usa è entrata in una desolante e preoccupante escalation dagli effetti potenzialmente devastanti. E il cambio al vertice del Governo di Ottawa, che vedrà uscire di scena il dimissionario Just… (L'HuffPost)

Su altri media

Già l’export verso gli Usa è in leggero calo, rispetto al 2024 si registra quasi un 5% in meno. (Adnkronos) – “Quello del rischio di dazi Usa sui prodotti italiani ed europei è sicuramente un tema. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Milano, 11 mar. L’aumento dei dazi al 50 percento sulle importazioni canadesi di acciaio e alluminio da parte di Trump è avvenuto dopo che la provincia dell’Ontario aveva imposto un sovrapprezzo sull’elettricità a tre stati degli Stati Uniti, ma l’Ontario ha sospeso tale decisione dopo i colloqui con Washington. (Agenzia askanews)

Lo ha annunciato il presidente Usa, Donald Trump, in risposta alla decisione della provincia canadese dell'Ontario di introdurre una sovrattassa del 25 per cento sull'export di elettricità verso tre Stati Usa: Michigan, New York e Minnesota. (ilmessaggero.it)

Trump passa al contrattacco e aumenta i dazi per il Canada

Il danno per il vino italiano con l’ipotesi dazi al 25% potrebbe essere di circa 470 milioni di euro solo per gli effetti diretti della domanda Usa, senza contare quelli indiretti sull’export globale che spostano il conto a quasi 1 miliardi di euro: qUnione italiana vini (Uiv) ribadisce le preoccupazioni in un’analisi del suo Osservatorio sugli impatti delle nuove tariffe annunciate dall’amministrazione Trump per l’agricoltura europea, e ritiene pericoloso l’assunto che i nostri vini - in quanto “italiani e di lusso” - non corrano rischi di ridimensionamento da parte della domanda a stelle e strisce. (Finanza Repubblica)

Il Sindaco di Lariano Francesco Montecuollo ha partecipato assieme agli altri dieci colleghi delle città designate (Marino come Comune capofila, Nemi, il cui Sindaco Alberto Bertucci è coordinatore regionale per Città del Vino, Ariccia, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Monte Porzio Catone, Velletri) alla conferenza di presentazione alla stampa di “Castelli Romani Città del Vino 2025“, l’iniziativa che raccoglie un anno di eventi dedicati al vino negli undici Comuni e che si è svolta a Roma lo scorso mercoledì 5 marzo presso la sede della Camera di Commercio. (La Torre Oggi)

Riguardo a ciò, Trump ha fatto sapere che “a breve dichiarerò un’emergenza nazionale per l’elettricità nell’area minacciata”. La “guerra” commerciale passa a uno stadio successivo: il presidente statunitense Donald Trump ha deciso di portare dal 25% al 50% i dazi su tutti i prodotti in acciaio e alluminio provenienti dal Canada, a partire dal 12 marzo. (RSI Radiotelevisione svizzera)