Guerra Ucraina, Zelensky caccia il capo dell'amministrazione militare di Sumy. Gli Usa non hanno firmato la condanna del G7 sull'attacco. Rutte a Odessa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vladimir Putin sarebbe aperto a un accordo di «pace permanente» con l'Ucraina, secondo quanto dichiara, in un'intervista a Fox News andata in onda stamattina, l'inviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff, fresco del colloquio con il leader del Cremlino, il terzo da gennaio, venerdì a San Pietroburgo, da lui stesso definito «utile» e «stimolante», per porre fine alla guerra che dura da oltre tre anni. (Il Messaggero)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nessuno ha ancora coperto il cratere che resta ben visibile nel fazzoletto di terra compreso fra la strada, una casa dove le finestre e il tetto sono saltati in aria e lo stabile che accoglie la piccola chiesa greco-cattolica. (Avvenire)
Sono passati ormai tre giorni dall’attacco russo sulla città ucraina di Sumy. Una cerimonia di consegna di alcune onorificenze, come ha spiegato il sindaco di Konotop, Artem Semenjin, che avrebbe però “aiutato la Russia a giustificare il suo attacco terroristico, un attacco genocida contro di noi, ucraini”, poiché Mosca ha detto di avere voluto colpire un obiettivo militare nonostante la presenza di civili. (Il Riformista)
DALL'AGENZIA IPA Papa Francesco, le foto iconiche dei 12 anni di Pontificato (Tgcom24)

Vladimir Putin sarebbe aperto a un accordo di "pace permanente" con l'Ucraina, secondo quanto dichiara, in un'intervista a Fox News andata in onda stamattina, l'inviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff, fresco del colloquio con il leader del Cremlino, il terzo da gennaio, venerdì a San Pietroburgo, da lui stesso definito "utile" e "stimolante", per porre fine alla guerra che dura da oltre tre anni. (Sky TG24)
Dormivano tutti nel condominio di 16 piani quando le finestre sono esplose e la facciata è rimasta nuda, pieni di buchi e di schegge. «Sono saltate in tutto il quartiere», ha raccontato. (la Repubblica)
La strage di civili di Sumy sta diventando lo strumento per alimentare il tentativo di ostacolare il tentativo di Donald Trump di raggiungere un’intesa per la cessazione del conflitto in Ucraina. Un cessate il fuoco che Zelensky e la Ue (e diversi governi di stati membri) vedono come fumo negli occhi nonostante i drammatici danni umani ed economici provocati da queto conflitto proprio ad ucraini ed europei. (Analisi Difesa)