Ritardi fino a 2 ore e cancellazioni treni alla stazione Centrale di Milano: cosa è successo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ritardi e cancellazioni di treni alla stazione Centrale di Milano, dove nella mattinata di oggi, sabato 11 gennaio, la circolazione dei convogli è stata sospesa dalle 7:30 del mattino per permettere di effettuare verifiche tecniche sulla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate. Stando all'ultimo aggiornamento, diffuso alle 9:30 da Trenitalia, la circolazione risulta ancora sospesa sulle linee Milano – Genova, Milano – Venezia e Milano – Bologna (Fanpage.it)
Su altre fonti
"Dopo decenni di investimenti bloccati e di NO - scrivono i senatori in una nota - Salvini sta rimettendo in modo l'Italia. Per difendere il loro leader Matteo Salvini, attaccato in qualità di ministro dei Trasporti dalle opposizioni per l'ennesimo blocco dei treni sulla rete ferroviaria italiana, scendono in campo i parlamentari della Lega. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano Centrale. Potenziata l'assistenza, anche con kit e generi di conforto, e le informazioni a bordo treno e in tutte le stazioni interessate dai ritardi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
I tecnici hanno ricevuto la prima segnalazione di un problema intorno alle 7 di mattina (Open)
C’è chi lo attacca e chi non lo difende. Matteo Salvini è sempre più scomodo sulla sua poltrona di ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. (La Stampa)
I disservizi sono iniziati intorno alle 7 del mattino quando è stato rilevato un problema sulla linea elettrica tra le stazioni di Milano Centrale e Lambrate. (MilanoToday.it)
Trenitalia ha annunciato che viaggiatori che hanno rinunciato al proprio viaggio a causa dei disagi sulla linea elettrica dell'11 gennaio potranno chiedere il rimborso integrale del biglietto. (Fanpage.it)