Bonus elettrodomestici senza click day, come farlo tramite la piattaforma PagoPa ed entro quali termini?

Bonus elettrodomestici senza click day, come farlo tramite la piattaforma PagoPa ed entro quali termini?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
StartupItalia ECONOMIA

In attesa del decreto attuativo, gli elettrodomestici compresi nella misura sarebbero frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e forni, asciugatrici, piani a induzione e fornelli Il bonus elettrodomestici quest’anno non sarà assegnato con il solito click day ma le richieste passeranno per la piattaforma online di PagoPa, utilizzando l’identità digitale Spid o la carta d’identità elettronica. Sono queste le novità principali dell’emendamento al decreto bollette approvato dalla commissione Attività produttive della Camera (StartupItalia)

Ne parlano anche altre fonti

Solamente qualche tempo fa vi parlavamo del dietrofront sul bonus elettrodomestici 2025 e della frenata del Governo sugli emendamenti al provvedimento. Alla fine, la Commissione Attività produttive ha approvato le modiche proposte da Fratelli d’Italia sulle modalità di utilizzo del contributo. (Everyeye Lifestyle)

Più precisamente la detrazione IRPEF nella misura del 50% compete in relazione all’acquisto non soltanto di mobili, ma anche di elettrodomestici con determinati requisiti in termini di risparmio energetico. (Eutekne.info)

Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv... (PGCasa)

Bonus bollette (da 200 euro) ed elettrodomestici senza click day, aiuti alle imprese e offerte luce e gas più chiare: ecco il decreto

Il governo ha ottenuto la fiducia in Aula alla Camera sul decreto bollette. Il via libera finale è previsto entro domattina, poi passerà al Senato. (Tiscali Notizie)

Tra misure previste dal governo e novità introdotte dall'esame parlamentare, il decreto bollette allarga la propria portata e si appresta a passare al Senato per la seconda lettura. (Il Messaggero)

Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il click day, risorse per ridurre i costi delle piscine, offerte di luce e gas più chiare, stop alle esecuzioni immobiliari e salva-auto aziendali. (Il Gazzettino)