Doppia eruzione sul Sole, coppia di CME verso la Terra: tempesta geomagnetica attesa il 16 aprile

Articolo Precedente
Articolo Successivo
MeteoWeb Tempeste geomagnetiche sono probabili il 16 aprile, quando una coppia di espulsioni di massa coronale (CME) ravvicinate dovrebbe colpire il campo magnetico terrestre. I meteorologi della NOAA affermano che i livelli di tempesta potrebbero raggiungere la categoria G2, con aurore in Canada e negli stati settentrionali degli Stati Uniti. Le CME sono state scagliate verso la Terra da una doppia eruzione solare (MeteoWeb)
Su altre fonti
Tuttavia, è atteso l'arrivo di una seconda Cme che potrebbe generare una tempesta più forte del previsto, di classe G3, come mostrano le stime del Centro di previsione meteorologica spaziale dell'agenzia statunitense Noaa (Tiscali Notizie)

Una tempesta magnetica potrebbe colpire la Terra nella giornata del 16 aprile: secondo le stime fornite dal Centro di previsione meteorologica spaziale dell'agenzia statunitense Noaa, la tempesta dovrebbe raggiungere la classe G2, di intensità moderata, aumentando le probabilità di assistere allo spettacolo delle aurore boreali a latitudini inferiori rispetto al solito. (Trieste Cafe)