Meteo-Giuliacci, "surplus di precipitazioni, fenomeni estremi: la data da cerchiare in rosso

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il maltempo travolge l'Italia. Occhi puntati su venerdì 14 marzo, quando il Paese sarà protagonista di una intensa ondata di maltempo accompagnata dal rischio di veri e propri nubifragi su alcune regioni. Stando alle previsioni del team di Mario Giuliacci, "una profonda depressione giungerà sul Mediterraneo passando dalla Porta del Rodano e porterà inizialmente piogge su parte delle regioni settentrionali e sul versante tirrenico". (Liberoquotidiano.it)
Su altre fonti
Sotto rigida osservazione l’estremo levante ligure e l’alta Toscana, in modo particolare la zona delle Alpi Apuane. Qui le cumulate piovose potrebbero arrivare a 160mm, ma localmente anche di più nei pendii montuosi soggetti a stau orografico. (MeteoLive.it)
La dinamica del maltempo La tregua dal maltempo con cui è iniziata la giornata di giovedì 13 marzo non deve illuderci: la fase più acuta e perturbata la vivremo venerdì 14 con la possibilità di forti nubifragi su alcune aree del Centro-Nord. (il Giornale)

Occhi puntati già dalla notte di Giovedì 14 quando una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa, per tuffarsi poi nel bacino del Mediterraneo direttamente dalla Porta del Rodano provocando le prime piogge su parte del Nord Est e sui settori tirrenici. (iLMeteo.it)
La nuova settimana potrebbe però segnare un cambio di passo: secondo gli ultimi aggiornamenti si profila difatti un possibile rinforzo dell'alta pressione, grazie al consolidamento di un ampio anticiclone sull'Europa centromeridionale. (Agronotizie)