WhatsApp: un'utile novità per contenere "l'invadenza" di emoji, sticker e GIF

WhatsApp: un'utile novità per contenere l'invadenza di emoji, sticker e GIF
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:

Con l’ultimo aggiornamento beta di WhatsApp per Android, per la precisione il 2.25.11.10 disponibile sul Google Play Store, il servizio introduce una novità pensata per chi ama personalizzare al massimo la propria esperienza di chat. Parliamo della possibilità di gestire singolarmente le animazioni di emoji, sticker e GIF: elementi che ormai sono divenuti parte integrante delle conversazioni quotidiane su WhatsApp ma che, per alcuni utenti, potrebbero risultare fin troppo “appariscenti”. (Telefonino.net)

Se ne è parlato anche su altri media

Oggi veniamo a conoscenza di una piccola novità scovata dal team di WABetaInfo all'interno della versione 2.25.11.2 dell'app Android di WhatsApp, la quale conferma come Meta stia procedendo spedita nell'implementazione di tutte le funzioni accessorie che saranno necessarie a garantire il corretto funzionamento delle funzioni avanzate di privacy. (HDblog.it)

Accanto a interventi mirati a migliorare la privacy nella condivisione degli adesivi, l’app di messaggistica ora dispone di un gestore delle animazioni. Questa opzione inedita consegna alle persone il potere di scegliere se e come visualizzare elementi grafici in movimento all’interno delle conversazioni. (CeoTech)

C’è una novità di Whatsapp che devi assolutamente conoscere e che devi cominciare a usare subito, poi potrai anche svelare il trucco ai tuoi amici. (Videogiochi.com)

Su WhatsApp arriva la funzione per la privacy delle conversazioni che blocca l’esportazione delle chat

Ora, secondo le indiscrezioni del blog WABeta Info, Meta sta lavorando a un nuovo aggiornamento dedicato proprio alla sicurezza dei contenuti degli utenti, chiamato Privacy Avanzata delle Chat. Senza contare la più recente opzione per creare chat segrete. (Corriere della Sera)

Con oltre 2 miliardi di utenti, WhatsApp ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo. La “microcoordinazione sociale” dell’era smartphone ha reso le interazioni più fluide: se prima un appuntamento veniva fissato con precisione (“ci vediamo alle 19:00”), oggi assistiamo a una negoziazione in tempo reale (“sto uscendo”, “ritardo 10 minuti”, “dove sei?”), creando l’aspettativa di disponibilità costante. (Il Riformista)

WhatsApp si prepara a introdurre una novità che potrebbe segnare un'importante svolta nella protezione della privacy degli utenti: una nuova opzione per impedire l'esportazione delle chat e il salvataggio automatico dei contenuti multimediali. (Geopop)