Referendum, Magi: "Governo ha scelto data più sfavorevole perché ha paura"

Referendum, Magi: Governo ha scelto data più sfavorevole perché ha paura
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Referendum, Magi: "Governo ha scelto data più sfavorevole perché ha paura" 13 marzo 2025 "I referendum si terranno l'8 e il 9 giugno e la scelta di questa data da parte del governo dimostra tutta la paura che l'esecutivo ha per il voto, perché tra le due possibilità è stata scelta quella più sfavorevole alla partecipazione popolare”. Così il segretario di +Europa, Riccardo Magi, per il Comitato Referendum cittadinanza, parlando con i cronisti davanti palazzo Chigi (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

In realtà, nonostante il voto ormai imminente, a Porto Viro ancora il quadro degli schieramenti e dei candidati sindaci non si è delineato con chiarezza. Fervono incontri, trattative, telefonate. Che da oggi si faranno più frenetiche. (La Voce di Rovigo)

Il Governo ha dunque deciso di svolgere la consultazione referendaria insieme ai ballottaggi delle amministrative e non al primo turno "come e' sempre stato", ha rimarcato Foti. Consiglio ministri: ok a Dl elezioni, verso election day l'8-9 giugno -2 (Il Sole 24 ORE)

Fissate le date per i referendum su cittadinanza e lavoro. Fissate le date per i referendum: come si vota (Virgilio Notizie)

Flash mob +Eu, per il referendum scelta la data più sfavorevole

Via libera del Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, al decreto elezioni che consentirà di votare in due giorni (domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15) già dalla prossima tornata di elezioni amministrative. (La Provincia di Cremona e Crema)

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via al decreto elezioni che fissa la data delle prossime amministrative e degli eventuali ballottaggi. Si vota in due giorni: domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. (varesenews.it)

"I referendum si terranno l'8 e il 9 giugno e la scelta di questa data è la dimostrazione di tutta la paura che l'esecutivo ha", perché tra le ipotesi avanzate "è quella più sfavorevole alla partecipazione". (Tiscali Notizie)