Vannacci commenta la situazione politica in Germania dopo la mancata fiducia al cancelliere Merz

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA7 ESTERI

In diretta a L’Aria che Tira, Vannacci ha commentato la situazione politica in Germania dopo la recente mancata fiducia al cancelliere Merz, con una riflessione pungente: "La questione Germania è il risultato di quando si fa una coalizione di perdenti." Il commento ha suscitato il dibattito, evidenziando le difficoltà della coalizione tedesca e le implicazioni politiche di un'alleanza instabile. (LA7)

Su altri giornali

Bentornato in politica, Friedrich Merz. (La Stampa)

Alle nove, il Bundestag riunito in plenaria ha votato la fiducia alla coalizione nero-rossa. La Germania ha di nuovo un cancelliere debole, forse persino più del suo predecessore. (Il Fatto Quotidiano)

Senza dubbio un perdente certificato, però anche un democristiano che dimostra di possedere sette vite come i gatti, riuscendo a cadere sempre in piedi. (Il Manifesto)

In un mosaico di reazioni che cristallizza le differenti visioni che attraversano i singoli partiti. A partire da quelli di centrodestra. (Il Messaggero)

Problemi a sinistra Dagli Stati Uniti all'Europa, il centrosinistra progressista perde voti e presa sulla società. Nella Rassegna di oggi: Il messaggio a Merz Il leader della Cdu è stato eletto cancelliere solo alla seconda votazione. (Corriere della Sera)

Nel primo pomeriggio il pasticcio combinato da 18 franchi tiratori della maggioranza prevista era già sanato: se nella prima votazione dei 328 voti disponibili Merz ne aveva raccolti solo 310, 6 sotto l’obiettivo della maggioranza necessaria di 316, nella seconda immediatamente indetta per il pomeriggio ne ha avuti 325, cioè praticamente l’en plein. (Il Messaggero)