Virus hMPV, influenza e infezioni respiratorie in crescita: perché la stagione è a rischio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Attenzione, ma non allarme. Ciò che conta è soprattutto monitorare la situazione, in un inverno che, come ogni anno, propone la recrudescenza dei casi di infezioni respiratorie di origine virale (e non solo). Quello che si sa ad oggi è che il metapneumovirus o Hmpv, per parlare del ceppo di cui si parla moltissimo in relazione ad un aumento dei casi in Cina, non è nuovo. Anzi. E’ stato identificato agli inizi di questo secolo. (QuiFinanza)
Su altri media
Nelle ultime settimane, in Cina e in altri paesi asiatici si è registrato un aumento dei casi di contagio di virus respiratori influenzali, in particolare infezioni da metapneumovirus umano (HMPV) che, essendo un virus poco conosciuto, ha creato allarme in diversi governi, in particolare di paesi del Sud Est asiatico. (Corriere della Sera)
Negli ultimi giorni, la Cina ha registrato un aumento importante dei casi di infezione da virus HMPV (Human Metapneumovirus), un patogeno respiratorio che sta mettendo in crisi il sistema sanitario di alcune città cinesi. (iLMeteo.it)
Infezioni respiratorie L'Hmpv, o Human metapneumovirus, il virus che in queste settimane sta sollevando la soglia di attenzione delle autorità sanitarie nel mondo, è un virus che provoca infezioni respiratorie acute con sintomi simili a quelli di influenza e raffreddore, come febbre, tosse, difficoltà respiratorie e respiro sibilante. (Farmacista33)
Il virus, simile al comune raffreddore, ha colpito principalmente i bambini nelle province settentrionali. Sabato 4 Gennaio 2025, 18:31 Virus misterioso in Cina: HMPV e misure di emergenza In Cina, un'ondata di infezioni da metapneumovirus umano (HMPV) ha causato il sovraffollamento degli ospedali, portando le autorità sanitarie a implementare misure di emergenza. (ilmessaggero.it)
Il ministro della Salute greco: "Non c’è motivo di preoccuparsi, non è un virus nuovo e colpisce le persone con salute già compromessa o i bambini piccoli" (Il Fatto Quotidiano)
Secondo le autorità locali, negli ultimi giorni nella Cina settentrionale è aumentato rapidamente il numero di casi di metapneumovirus umano (HMPV), un virus respiratorio che provoca sintomi simili all'influenza, soprattutto tra i bambini. (Ilmeteo.net)