Carburanti, rincari del 20% dal 2021 – Notizie d'Abruzzo

Carburanti, rincari del 20% dal 2021 – Notizie d'Abruzzo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Notizie d'Abruzzo ECONOMIA

Costi energetici alle stelle per Pmi e famiglie a causa dell’aumento delle spese per carburanti tra gennaio 2021 e dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. L’incremento potrebbe proseguire anche nel 2025 e trascinarsi oltre se le tensioni internazionali non ridurranno le incertezze e non graveranno ancora sui livelli dei prezzi. E’ quanto emerge da un report del centro studi di Unimpresa. (Notizie d'Abruzzo)

Se ne è parlato anche su altre testate

Fare il pieno di benzina costa oggi il 21% in più rispetto al 2021. È il dato più eclatante che emerge dalla ricognizione sulle spese per carburanti tra il gennaio 2021 e il dicembre 2024, effettuata dal Centro studi di Unimpresa. (Milano Finanza)

"Aumenti del tutto immotivati", tuonano, puntando il dito su dinamiche che sembrano sfuggire al controllo. Il 2025 parte in salita per chi guida: i prezzi dei carburanti continuano a rincarare senza un'apparente logica legata al mercato globale. (QuiFinanza)

Continuano ad aumentare i prezzi dei carburanti, infatti, la benzina che arriva a quota 1,8 euro al litro, in rialzo di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024. A rilevarlo è Staffetta Quotidiana che evidenzia il peso dell’aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti a partire dal primo gennaio, “un balzello – spiega – che vale circa due centesimi al litro“. (Internapoli)

Benzina alle stelle, arriva a quota 1,8 euro. Il Codacons denuncia: «Aumenti ingiustificati». I prezzi dei carburanti nel 2025

Benzina in rialzo: il 2025 inizia con prezzi a 1,8 euro al litro Il nuovo anno si apre con un aumento del costo dei carburanti: la benzina tocca 1,8 euro al litro in modalità self-service, segnando un rincaro di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024. (Info Motori)

Costi energetici alle stelle per pmi e famiglie italiane. C’è stato un significativo aumento delle spese per carburanti tra il gennaio 2021 e il dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. (agenzia giornalistica opinione)

A far lievitare i prezzi sarebbe la quota destinata alla miscelazione dei biocarburanti, a partire dal primo gennaio: «Un balzello – spiega Staffetta – che vale circa due centesimi al litro». (leggo.it)