«Nella sua storia quante donne di spessore»

«Nella sua storia quante donne di spessore»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Corriere della Sera ESTERI

Nella vicenda di Cecilia Sala, detenuta senza motivo in Iran, mi ha colpito il filo rosso che interseca la sua storia. La protagonista: un’ottima giornalista; la presidente del Consiglio (della quale non sono un sostenitore), dimostrazione di efficacia istituzionale e rispetto dei rapporti umani verso la famiglia della giornalista; la mamma della giornalista, colpita nell’affetto più grande, ma composta, fiduciosa nelle istituzioni e solida come l’acciaio; l’ambasciatrice italiana a Teheran: una professionista di valore. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Paola Amadei, prima donna a guidare l'ambasciata di Italia nella Repubblica islamica, dopo otto mesi a Teheran si è trovata davanti la sfida più difficile: una connazionale arrestata senza accuse specifiche, prelevata in albergo e rinchiusa in una cella di isolamento del carcere di Evin, strumento di repressione dei dissidenti. (la Repubblica)

Paola Amadei: "Dovevo capire se avessero fatto del male a Cecilia Sala". Chi è la donna che non ha avuto paura degli Ayatollah L'ambasciatrice, appena promossa, non ha esitato a interrompere le sue vacanze di Natale per rientrare a Teheran e gestire personalmente la situazione (Milleunadonna.it)

Non si poteva fare di più per ringraziarla per quello che a Teheran ha fatto per Cecilia Sala. Non avrebbe potuto fare di più lei , che da un anno guida la nostra ambasciata in Iran, prima donna a farlo nel Paese degli ayatollah. (Corriere della Sera)

Il taccuino dell'ambasciatrice. Paola Amadei e i 21 giorni di Cecilia Sala: "Le ho detto che non era sola, doveva solo aspettare"

Brunella Bolloli Alessandrina, vivo a Roma dal 2002. Ho cominciato a scrivere a 15 anni su giornali della mia città e, insieme a un gruppo di compagni di liceo, mi dilettavo di mondo giovanile alla radio. (Liberoquotidiano.it)

Parole, impressioni, incontri, necessità, consigli: "L’ho portato con me sin dal primo giorno di questa crisi - r… (L'HuffPost)