Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv

Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Cremonaoggi SPORT

(Adnkronos) – Lorenzo Musetti per la storia. Il tennista azzurro affronta oggi, domenica 13 aprile, Carlos Alcaraz nella finale di Montecarlo. Si tratta della prima volta per il toscano all’ultimo atto del Masters 1000 che apre la stagione sulla terra, con un italiano che torna in finale nel Principato sei anni dopo il trionfo di Fabio Fognini. Musetti ha battuto in rimonta e in tre set Alex De Minaur in semifinale, mentre Alcaraz ha superato nel derby spagnolo Alejandro Davidovich Fokina (Cremonaoggi)

Su altri giornali

Attesa, gioia, coraggio, ansia, frustrazione. La giornata di Lorenzo Musetti passa attraverso tanti stati d'animo lontani tra loro. Da un primo set principesco, fino al ritiro pensato ma mai concretizzatosi, perché una finale così - la prima di un Masters 1000 - era giusto finirla. (Tiscali Sport)

Rimane la gioia di una settimana da protagonista che ci ha consegnato un Musetti più maturo e finalmente a un passo dalla Top 10 tanto rincorsa. Lorenzo Musetti dura un set nella finale del Masters 1000 di Montecarlo e cede a Carlos Alcaraz 3-6 6-1 6-0. (La Gazzetta dello Sport)

È chiamato all’impresa storica Lorenzo Musetti, che oggi domenica 13 aprile affronta Carlos Alcaraz nella finale dell’Atp di Montecarlo. Per il tennista toscano è la prima volta in un Masters 1000, primo torneo che apre la stagione sulla terra rossa. (Open)

Musetti-Alcaraz, l'orario della finale anticipato e il rischio rinvio all'Atp Montecarlo: dove vedere la finale in Tv

Musetti saluta a testa alta Montecarlo Resta l’amaro in bocca per Lorenzo Musetti, che si arrende in finale a Carlos Alcaraz, con il punteggio finale di 6-3 1-6 0-6. (News Sports)

L'attesa, il coraggio, l'amarezza: la gioia a metà di Lorenzo - Le immagini Lorenzo Musetti gioca un primo set straordinario, chiuso con una palla corta meravigliosa. Poi subisce il ritorno di Carlos Alcaraz e infine si deve arrendere a un infortunio alla gamba. (SuperTennis)

Alcaraz vince 3-6 6-1 6-0 in un’ora e 47 minuti e si conferma l’uomo da battere sul rosso, dopo il Roland Garros dello scorso anno si mette in bacheca anche il primo titolo a Monte-Carlo. L’eredità di una settimana di grande fatiche e continue rimonte, che oggi gli hanno presentato il conto. (La Stampa)