Scholz all'attacco di Musk. "I padroni dei social non decideranno il voto"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Ben più rumoroso delle sue Tesla, Elon Musk continua a intervenire nella campagna elettorale in corso in Germania. In vista del voto anticipato del 23 febbraio, il miliardario è un rullo compressore, con ripetute dimostrazioni di sostegno al partito di estrema destra AfD e attacchi frontali contro le massime cariche dello Stato tedesco. Da ultimo, sulla sua piattaforma X, Musk ha accusato il presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier di essere «un tiranno antidemocratico», che «si deve vergognare» per aver messo in guardia dalle ingerenze esterne nelle elezioni di febbraio. (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Bruxelles – Niente interferenze straniere, niente manipolazione dell’attività e della vita democratica. L’Unione europea fin qui ha dichiarato guerra e ogni ingerenza che possa influenzare elezioni che libere davvero alla fine rischiano di non essere. (EuNews)

I botti di Capodanno a Berlino - che sono costati 330 arresti, vetrine spaccate, auto in fiamme - sono cominciati, in politica, già al pomeriggio di San Silvestro. (Corriere della Sera)

Elon Musk attacca i vertici politici tedeschi definendo il presidente Steinmeier un tiranno El magnate Elon Musk ha intensificato la sua polemica con i leader politici della Germania, lanciando dure critiche al presidente federale Frank-Walter Steinmeier sui suoi social. (Nordest24.it)

Berlino — Giorni fa qualcuno aveva chiesto a Elon Musk di organizzare un dibattito con la leader dell’estrema destra tedesca Alice Weidel. Lui aveva risposto “ok”, poi aveva aggiunto: «Quando io e Alice avremo una conversazione su X», i critici «perderanno la testa». (la Repubblica)

Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX, intervisterà Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), in vista delle elezioni tedesche previste per il prossimo 23 febbraio. (la Repubblica)

È quanto ha annunciato il portavoce della leader della formazione dell’estrema destra tedesca, Daniel Tapp, che ha precisato che il colloquio – sul modello di quello che il fondatore di Tesla fece con Donald Trump lo scorso agosto – si svolgerà "molto presto", senza fornire però una data precisa che sarà "prima delle elezioni", scrive Politico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)