Generale Figliuolo, il suo benvenuto a Fabrizio Curcio per la nomina di Commissario Straordinario per la ricostruzione

Generale Figliuolo, il suo benvenuto a Fabrizio Curcio per la nomina di Commissario Straordinario per la ricostruzione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Si è concluso da poco il suo mandato, ed oggi 10 gennaio, con un messaggio, il Generale Figliuolo ha voluto esprimere le sue congratulazioni all'Ing Curcio, nuovo Commissario Straordinario alla ricostruzione sul territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpite dalle alluvioni. Le congratulazioni del Generale " Desidero esprimere le mie più sentite e sincere congratulazioni all’Ing. (il Giornale)

Su altre testate

Fabrizio Curcio, 58 anni, è stato nominato a Capodanno nuovo Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana. (il Resto del Carlino)

Lo ha deliberato il governo oggi pomeriggio, su proposta della premier Giorgia Meloni e sentito il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. L'ex capo dipartimento della Protezione civile, una volta pubblicato il decreto del capo dello Stato, prenderà il posto del generale Francesco Paolo Figliuolo, che ha guidato la struttura commissariale fino al dicembre scorso, quando è stato chiamato ad altro incarico. (Gazzetta di Parma)

Ore 13:07 ... ASCOLI - Il senatore ascolano è al terzo anno del mandato iniziato a gennaio 2023. «Ringrazio il presidente Giorgia Meloni e il Consiglio dei Ministri per la fiducia» (Cronache Fermane)

Ravenna, gli Insigniti Omri plaudono la scelta di Curcio come commissario

Le prime parole di Fabrizio Curcio, il neocommissario alla ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana sono per le popolazioni delle zone sommerse da fiumi di fango e di quelle franate. (il Resto del Carlino)

Una nomina che avviene anche a seguito delle interlocuzioni avute con la Presidente del Consiglio nell'ultimo mese. Abbiamo richiesto e ottenuto una figura competente in materia, oltre a una presenza fisica sul campo, alla relativa struttura di supporto e un rapporto diretto nuovo con l'esecutivo per le modifiche normative necessarie. (Regione Emilia Romagna)

La nomina di Curcio, capo dipartimento dell’Amministrazione generale, del personale e dei servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e già capo del dipartimento della Protezione civile, “rappresenta una scelta di altissimo profilo per affrontare le complesse sfide della gestione delle emergenze e della ricostruzione”. (Corriere Romagna)