Versamenti e di riscossione: approvato il Testo unico

Versamenti e di riscossione: approvato il Testo unico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ipsoa INTERNO

Il Consiglio dei Ministri del 14 marzo 2025 ha approvato, in esame definitivo, il Testo Unico in materia di versamenti e di riscossione, in attuazione dell’art. , n. 111" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000948549SOMM"> legge 9 agosto 2023, n. 111 ). (Ipsoa)

Ne parlano anche altri giornali

Diesel più caro e benzina più economica con il riordino delle accise. È infatti stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri il quindicesimo decreto di attuazione della riforma fiscale in materia di accise, che, come afferma il Vice ministro Maurizio Leo, «introduce importanti meccanismi di semplificazione per gli operatori, a garanzia dell’erario». (ilgazzettino.it)

E’ arrivato anche il via libera alla proroga dell'adesione al concordato preventivo biennale (che slitta dal 31 luglio al 30 settembre escludendo chi adotta il regime forfettario) e, in prima lettura, un correttivo che introduce diverse misure di semplificazione in materia di adempimenti e versamenti. (Moto.it)

Con il riordino stabilito dal governo il diesel salirà di uno o due centesimi, mentre la benzina scenderà dello stesso valore. Attualmente le accise sui carburanti sono pari a 62 centesimi al litro per il gasolio e 73 per la benzina. (La Gazzetta dello Sport)

Accise sui carburanti, via al riordino: aumenta il diesel cala la benzina

Categoria Agricoltura sociale Agrofarmaci Allevamento e benessere animale Ambiente e sviluppo sostenibile AmbienteTerritorio Archivio Articolo tematico Aziende agricole e cooperative Biodiversità e agricoltura biologica Biologico Cambiamenti Climatici Coldiretti. (Coldiretti)

Il provvedimento è passato al Consiglio dei ministri, il Codacons: "Oltre 14 euro in più ad autovettura" (LAPRESSE)

Il Governo italiano ha approvato in via definitiva il 13 marzo 2025 il Testo unico in materia di versamenti e riscossione, finalizzato a riordinare organicamente le disposizioni che regolano il sistema tributario. (MySolution)