Cosa sappiamo su Kosmos-482, la navicella spaziale sovietica precipitata sulla Terra
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo aver orbitato attorno al nostro pianeta per ben 53 anni, la sonda Kosmos-482 è rientrata nell’atmosfera terrestre il 10 maggio, come confermato dall’agenzia spaziale russa Roscosmos. Così si è finalmente conclusa la lunga e inattesa odissea spaziale del lander sovietico fallito nella sua missione verso Venere. Ma cosa sappiamo? L’ultimo viaggio di Kosmos-482 L’astronomo Gianluca Masi del Virtual Telescope Project ha immortalato gli ultimi istanti di Kosmos-482 durante uno dei suoi passaggi finali sopra Roma, poco prima dell’alba del 10 maggio. (Libero Tecnologia)
Ne parlano anche altri giornali
Era alla deriva nello spazio da 53 anni, pressoché dimenticato dopo aver fallito la sua missione di svelare i segreti di Venere. (HuffPost Italia)
Da allora, per oltre 50 anni, la sonda non è mai riuscita a lasciare l’orbita terrestre (causa guasto) fino ad oggi, 10 maggio, quando, intorno alle 8.05 ora italiana, sarebbe avvenuto il suo rientro incontrollato sulla Terra secondo i calcoli della task force del Consorzio Europeo Space Surveillance and Tracking (Eu-Sst). (Il Fatto Quotidiano)
La sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 con l’obiettivo di raggiungere Venere, ha finalmente concluso il suo lungo viaggio spaziale con un rientro incontrollato nell’atmosfera terrestre. (95047.it)
Lanciata nel 1972 come parte del programma Venera, l’obiettivo della missione era atterrare su Venere, ma un malfunzionamento del razzo l’ha condannata a restare intrappolata in un’orbita ellittica attorno alla Terra. (HDblog.it)
Era stata lanciata nello spazio il 31 marzo 1972 per raggiungere Venere, senza mai riuscirci. Per 53 anni la sonda di fabbricazione sovietica Kosmos 482 ha gravitato nell’orbita intorno alla Terra, a causa dello spegnimento prematuro di un motore che non le permise di ripartire. (Il Fatto Quotidiano)
Nessuno, secondo Rainews, ha segnalato eventuali danni causati dalla caduta dell'oggetto spaziale, che ha terminato il suo viaggio iniziato nel 1972. La sonda sovietica Kosmos 482 è finalmente tornata sulla terra, ma a quanto pare non si sa con esattezza dove sia atterrata. (Secolo d'Italia)