NVIDIA amplia la fornitura di GDDR7 collaborando con più partner per la RTX 5080

NVIDIA amplia la fornitura di GDDR7 collaborando con più partner per la RTX 5080
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

NVIDIA ha annunciato che le sue GPU GeForce RTX 5080, parte della nuova serie Blackwell RTX 50, utilizzeranno moduli di memoria GDDR7 provenienti da più partner, inclusi giganti come Samsung e Micron. Questa scelta strategica consente a NVIDIA di diversificare le fonti di approvvigionamento e assicurare una produzione stabile di moduli, specialmente in un periodo in cui la tecnologia GDDR7 è ancora nelle sue fasi iniziali. (Multiplayer.it)

Su altri giornali

NVIDIA ha presentato al CES 2025 la nuova scheda grafica GeForce RTX 5090 Founders Edition, dotata del potente chip GB202 con 92 miliardi di transistor e 32 GB di memoria GDDR7. La particolarità di questa scheda è il design innovativo con PCB suddiviso in tre parti separate. (Tom's Hardware Italia)

L'utilizzo di memoria GDDR7 rappresenta un significativo passo in avanti per le prestazioni delle schede grafiche NVIDIA. La RTX 5080 in particolare si distingue nella lineup Blackwell per essere l'unica ad avere specifiche di memoria più veloci, con moduli GDDR7 da 30 Gbps rispetto ai 28 Gbps del resto della gamma. (Tom's Hardware Italia)

NVIDIA presenta al CES 2025 l'RTX Kit per creare giochi più realistici con la IA

Oltre agli annunci legati alle nuove RTX 50, sia per desktop che per laptop, NVIDIA ha annunciato anche l'RTX Kit: si tratta di una raccolta di strumenti progettati per sfruttare l'intelligenza artificiale e migliorare ogni aspetto del rendering grafico nei videogiochi. (Multiplayer.it)