Dengue, salgono i casi a Roma e nel Lazio: i sintomi della malattia (e come viene trasmessa)
Un tempo erano «malattie tropicali», portate in Italia dai viaggiatori nei Paesi lontani. Ora (almeno in parte) non è più così. E iniziano le trasmissioni autoctone. Il Lazio con 28 casi su 165, è la seconda regione italiana per persone affette da Dengue. Secondo l'analisi di Epicentro dell'Istituto superiore di sanità, dal primo gennaio all'11 settembre di quest'anno nella regione ci sono state il 16,9% delle diagnosi. (ilmessaggero.it)
Se ne è parlato anche su altri media
West Nile, vademecum informativo sulla prevenzione Confermato il caso di positività nel gheppio rinvenuto a Bari Sardo. La Asl Ogliastra pubblica un documento per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione. (Sardegna Reporter)
Ma quali sono i sintomi iniziali che devono far pensare alla presenza della malattia? "Una febbre alta e prolungata, associata a un malessere diffuso dovrebbe far scattare le 'sirene' per sospetto di Dengue (Adnkronos)
Non solo. Salgono i casi di Dengue in Italia. (Secolo d'Italia)
/11 Ansa È arrivata l'influenza. Sintomi, incubazione e trasmissione: cosa serve sapere (Sky Tg24 )
Salgono i casi di Dengue in Italia, con i contagi in aumento anche a Roma e nel Lazio per la prima volta secondo le news di oggi. “Dai colleghi ci stanno arrivando decine di segnalazioni di quadri febbrili sospetti, non legati a Covid, che potrebbero far pensare a Dengue“, afferma all’Adnkronos Salute Pierluigi Bartoletti, segretario provinciale della Fimmg Roma e vice segretario nazionale vicario della Fimmg, la Federazione italiana di medicina generale. (Internapoli)
A cura di Teresa Fallavollita Dei 165 casi di Dengue verificatisi lungo tutta la penisola dal 1 gennaio all'11 settembre 2023, 28 sono stati registrati nel Lazio, che diventa quindi la seconda regione per numero di contagi dopo la Lombardia (50 casi). (Fanpage.it)