Vendite moto e scooter elettrici, cosa salviamo di questo 2024?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mercato delle due ruote elettriche chiude il 2024 con segnali contrastanti ma interessanti prospettive per il futuro. Avevamo già anticipato che non avrebbe raggiunto il livello del 2023 e forse neppure le migliori aspettative, ma nonostante un bilancio annuale in territorio negativo, con una flessione del 16,08% e 10.170 unità vendute rispetto alle 12.118 del 2023, l'ultimo trimestre dell'anno mostra incoraggianti segnali di ripresa.
Il mercato delle moto, invece, ha visto un dicembre particolarmente positivo, con un incremento del 21,7%, che però non è bastato a risollevare un anno difficile per il settore delle due ruote elettriche. Le vendite di scooter, in particolare, hanno registrato un incremento del 7,54%, pari a 186.639 veicoli immatricolati. Questo dato è rilevante al fine di chiudere il cerchio del nostro incipit: gli scooter preferiti dagli italiani sono stati i 10 più venduti nel 2024.
Tra le moto più vendute di dicembre 2024, spicca la Benelli TRK 702/702 X, con 898 unità vendute. Questo modello torna in prima posizione dopo l'assenza di novembre, probabilmente grazie alla sua versatilità, che la rende adatta a ogni tipo di percorso, sia su asfalto che in off-road. Inoltre, la TRK 702/702 X si presenta come una moto matura, ideale per chi desidera solidità e facilità di utilizzo, anche grazie ai 76 CV del motore.
Il mercato delle due ruote elettriche, nonostante le difficoltà, mostra segnali di ripresa che fanno ben sperare per il futuro. Tuttavia, è evidente che il 2024 è stato un anno complesso, con un calo delle vendite che ha colpito duramente il settore.