Sara Curtis si ripete, record italiano nei 50 stile libero

Sara Curtis si ripete, record italiano nei 50 stile libero
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica SPORT

Sara Curtis si prende ancora la scena agli Assoluti di nuoto di Riccione. Dopo aver vinto i 100 stile libero stabilendo il nuovo record italiano, primato tolto a Federica Pellegrini, la 18enne piemontese ha stampato il nuovo record italiano nei 50 stile. Curtis, quinto crono dell'anno sui 50 sl La ragazza di Savigliano - tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora - nuota in 24"52, tempo che vale la quinta prestazione mondiale dell'anno e mette nel mirino il terzo trionfo dopo aver dominato anche i 50 dorso. (la Repubblica)

Su altre testate

Il Nuovo Trailer dei Fantastici Quattro: Una Visione Avvincente (SofiaOggi.com)

Il suo 53.01 strappa il primato a Federica Pellegrini, che nove anni fa aveva totalizzato 53.18. Sara Curtis nella storia del nuoto. (Il Gazzettino)

La diciottenne cuneese tocca nel pomeriggio in 24″43, appena un centesimo peggio del primo tempo al mondo stagionale ma migliore del suo precedente limite stabilito in batteria stamane in 24″52. – Sara Curtis colpisce ancora e stabilisce il secondo record italiano dei 50 sl tra mattina e sera. (Askanews)

Sara Curtis colpisce ancora! Domina anche i 50 stile libero, e batte il suo record di stamattina

Sara Curtis, come sono stati questi 50 metri nuotati in 24.43? «Tutti di un fiato». Troppo brevi, ma lei li fa sempre più corti nel tempo: record in batteria, 24.52, e di nuovo in finale. (Il Messaggero)

Nuovo Progetto Televisivo per “Ragazze a Beverly Hills” (SofiaOggi.com)

Sara Curtis lotta continua contro se stessa e il cronometro nei 50 sl con il secondo record italiano tra mattina e sera. Nove centesimi in meno e 13 complessivamente dall’arrivo a Riccione, dove ha staccato così il secondo pass dopo quello sempre con record in cui ha cancellato in 53”01 (questo primo crono mondiale) di 17 centesimi il primato del 2016 di Federica Pellegrini (La Gazzetta dello Sport)