A Monfalcone pochi voti per la prima lista islamica (e tante polemiche)

A Monfalcone pochi voti per la prima lista islamica (e tante polemiche)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Avvenire INTERNO

Ansa Con il 70% circa di consensi il centrodestra stravince a Monfalcone (Gorizia) riconquistando la poltrona di sindaco lasciata dalla leghista Anna Maria Cisint entrata lo scorso giugno nel Parlamento europeo. Continuità amministrativa e flop del partito islamico di Italia plurale, la prima lista musulmana presentata in Italia, sono i due messaggi che arrivano da un voto che inevitabilmente supera il confine provinciale perché la cittadina giuliana è un caso internazionale. (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’idea del grande gruppo pubblico di favorire l’insediamento di una comunità bengalese in mancanza di un’adeguata offerta di lavoro nazionale e locale ci era apparsa coraggiosa soprattutto per l’impegno aziendale a favorire, nel limite del possibile, la migliore convivenza. (Corriere della Sera)

Non ha avuto buon esito la prima lista islamica che si è presentata alle Comunali di Monfalcone. " successo per essere la prima volta", commenta guardando ai 343 voti ottenuti, sfiorando il 3% dei consensi (2,94%). (Tgcom24)

A Monfalcone il centrodestra ha stravinto le elezioni comunali. È la cittadina italiana con la più grande percentuale di immigrati (il 30 per cento dei 30 mila abitanti) ed è stata la prima in cui in cui si è presentata una lista composta tutta di “stranieri”, con candidato sindaco Bou Konate, un … (Il Fatto Quotidiano)

Monfalcone, flop «islamico». Centrodestra al 70%

Non bastasse, anche la lista civica Cisint per Monfalcone somma voti e l’eurodeputata può dire che il 55% dei monfalconesi ha scelto lei e solo lei, tanto più che Fratelli d’Italia si fermo sotto il 10% e Forza Italia tocca il suo minimo storico (5,73%). (Il Manifesto)

Il Carroccio raddoppia i voti rispetto a tre anni fa, boom della civica: per loro 15 eletti su 24. FdI sotto il 10%, Forza Italia scende al 5 per cento. (Il Piccolo)

« parajaya (Corriere della Sera)