Cleveland da record: 15 vittorie di fila. Haliburton show: Indiana piega Milwaukee in volata

Cleveland da record: 15 vittorie di fila. Haliburton show: Indiana piega Milwaukee in volata
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

I Cavaliers sfoggiano grandi numeri. Vincono, rimontando Brooklyn dal -18, per la quindicesima volta di fila eguagliando il record di franchigia, conquistano la Central Division per l’ottava volta nella loro storia. Indiana s’impone in modo rocambolesco su Milwaukee, con un gioco da 4 punti di Tyrese Haliburton a 3” dalla fine. Simone Fontecchio segna 8 punti in uscita dalla panchina di Detroit nel successo su Washington, Zion Williamson firma la sorpresa trascinando in tripla doppia New Orleans alla vittoria sui Clippers (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Cleveland vince anche a Memphis, ottiene il successo consecutivo numero sedici, addirittura. Sedicesima vittoria di fila per i Cavaliers. (La Gazzetta dello Sport)

Record di trionfi consecutivi per i Cavaliers, mentre i Celtics si riprendono e superano Miami. Senza LeBron e Doncic, i Lakers hanno sfiorato l'impresa che, invece, è riuscita ai Clippers in rimonta sul campo degli Hawks. (Diretta)

Nonostante le assenze di Donovan Mitchell e De'Andre Hunter, i Cleveland Cavaliers (55-10) domano i Brooklyn Nets (22-43) per 109-104 grazie a una grande rimonta innescata da un parzialone di 31-18 nel quarto periodo. (Eurosport IT)

NBA Highlights: le partite della notte (15 marzo)

La regular season della stagione NBA 2024-25 , la n. 79 del campionato di basket più famoso del mondo, è scattata il 22 ottobre 2024 e terminerà il 13 aprile 2024. Per la seconda volta, tra il 12 novembre e il 17 dicembre, ci sarà l'NBA Cup: tutte le partite tranne la finale conteranno per la classifica della regular season. (Eurosport IT)

Da segnalare anche la doppia doppia da 23 punti e 13 rimbalzi di Allen. I Nets, reduci dal colpo contro i Lakers, si illudono, volando sul +18 nel corso del terzo periodo, per poi essere rimontati dai Cavaliers, che privi di Mitchell vengono trascinati da un Garland da 18 punti nell'ultima frazione e 30 in totale. (Quotidiano Sportivo)

Sedicesima vittoria consecutiva battendo Memphis, stabilendo così un nuovo record di franchigia, nonostante i 44 punti messi a segno da Morant. Cleveland è inarrestabile. (La Gazzetta dello Sport)