Maserati sarà presente al CES 2025 con una nuovissima MC20

Maserati sarà presente al CES 2025 con una nuovissima MC20
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italpassion IT ECONOMIA

Maserati presenterà una nuovissima versione della sua supercar MC20 al CES 2025 di Las Vegas, a partire dal 7 gennaio 2025, grazie a un'importante collaborazione con il Politecnico di Milano. Questa collaborazione tra Maserati e il Politecnico di Milano, la più importante università italiana di scienza e tecnologia, sarà illustrata con la presentazione di un MC20 Cielo unico nel suo genere. Questa supercar sarà dotata di guida completamente autonoma, alimentata dall'intelligenza artificiale. (Italpassion IT)

Su altre fonti

Maserati espone la MC20 Cielo e il SUV Grecale, due vetture simbolo dell’eccellenza italiana. (QN Motori)

E l'evento mondiale più importante del settore che lo scorso anno ha attratto oltre 4mila aziende espositrici e 135mila visitatori. Il 2025 della tecnologia riparte dalla nuova edizione del Consumer Electronics Show, il Ces di Las Vegas che apre il 7 gennaio prossimo. (Il Messaggero - Motori)

Hyundai e Kia si preparano a partecipare al CES 2025, presentando le loro innovative piattaforme di open innovation, ZER01NE e CRADLE. Dal 7 al 10 gennaio, dieci startup internazionali avranno l’opportunità di mostrare le loro tecnologie all’avanguardia. (QN Motori)

CES 2025, dalla IA all'automotive del futuro. Dal 7 al 10 gennaio in scena a Las Vegas la tecnologia che verrà

Maserati ha annunciato oggi la sua collaborazione con i partner tecnologici e audio del Politecnico di Milano, dell’ANFIA (Associazione Nazionale Industria Automobilistica) e Sonus faber per i SUV MC20 Cielo e Grecale al CES 2025, l’evento tecnologico più importante al mondo, che si terrà dal 7 al 10 gennaio 2025 a Las Vegas, Nevada. (ClubAlfa.it)

Maserati ha annunciato la sua partecipazione al CES 2025, l’evento tecnologico più influente al mondo, presentando il MC20 Cielo e il SUV Grecale in collaborazione con partner tecnologici di eccellenza, tra cui il Politecnico di Milano, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA) e Sonus faber. (Automoto.it)

Con l’inizio del nuovo anno, l’innovazione è già protagonista. Il 7 gennaio si apre il CES di Las Vegas, uno degli eventi tecnologici più prestigiosi a livello globale. Nell’ultima edizione ha accolto oltre 4.000 aziende espositrici e 135.000 visitatori, e quest’anno promette di svelare le tecnologie che plasmeranno il futuro, con un focus sempre più marcato su intelligenza artificiale e visori di nuova generazione. (Culture)