Uilca su Generali: Piano Industriale ambizioso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continui il percorso di crescita sostenibile e valorizzazione del personale Il Gruppo non sia bloccato da logiche di potere “Il nuovo Piano Industriale del Gruppo Generali denominato “Lifetime Partner 27” si pone obiettivi ambiziosi in termini di redditività, con forte remunerazione degli azionisti, dichiarando l’intento di perseguire la scelta fatta in passato di porre al centro del progetto la valorizzazione delle persone. (UILCA)
Su altri giornali
Generali Equita (LA STAMPA Finanza)
Dopo la presentazione del piano strategico a Venezia, sono arrivate le indicazioni del consiglio uscente di Generali sulla composizione delle liste per l’assemblea di maggio chiamata a rinnovare il board. (Corriere della Sera)
Come è noto, contestualmente all'approvazione del piano triennale, il cda del gruppo triestino ha deciso che non presenterà una lista propria per il rinnovo dell'organismo. Liquidata la pratica del nuovo Piano Lifetime Partner, sull'agenda 2025 di Generali spicca l'appuntamento dell'8 maggio, quando l'assemblea dei soci sarà chiamata a nominare il nuovo cda. (il Giornale)
Per essere riconfermato per il quarto mandato, il ceo del Leone ha puntato quasi tutte le sue fiches su dividendi e buyback: almeno 2 miliardi di euro in più promessi ai soci rispetto a quanto distribuito nel precedente triennio. (Milano Finanza)
Alla remunerazione in contanti si aggiungono almeno 1,5 miliardi di buyback al ritmo di riacquisti di azioni proprie da 500 milioni l’anno. (Calcio e Finanza)
Il consiglio di amministrazione uscente di Generali – che ha approvato il nuovo piano strategico al 2027 – ha deciso di non scendere in campo direttamente nella partita per il rinnovo del board dell’8 maggio, scegliendo di non presentare una propria lista di candidati. (FIRSTonline)