Antonella Viola rifiuta la candidatura PD alla Regione Veneto: «Voglio restare libera»

Antonella Viola rifiuta la candidatura PD alla Regione Veneto: «Voglio restare libera»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TViWeb INTERNO

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA . Dopo un weekend di riflessione, Antonella Viola ha deciso di declinare la proposta del centrosinistra di candidarsi alla presidenza della Regione Veneto. Lo ha annunciato in un video pubblicato sui social, spiegando che, pur riconoscendo l’onore della proposta, la sua missione resta la scienza. «Sono donna, madre e scienziata», dice l’immunologa padovana, sottolineando come già restituisca molto al territorio attraverso la ricerca scientifica, l’insegnamento ai futuri medici e l’attività di divulgazione. (TViWeb)

La notizia riportata su altre testate

Se ne era parlato per il dopo Zaia. L’immunologa Antonella Viola candidata con il Pd per la corsa alle elezioni regionali in Veneto. Ma anche se il centrosinistra l’ha corteggiata ora arriva la risposta definitiva della diretta interessata: no. (Open)

Ci ha pensato a lungo, ha valutato la proposta «lusinghiera» ma alla fine, dopo un weekend di valutazioni, l'immunologa padovana Antonella Viola ha deciso di declinare l'offerta della coalizione di centrosinistra di correre come presidente della Regione Veneto alle prossime elezioni. (Corriere del Veneto)

Antonella Viola non correrà come candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto. In un video pubblicato sulla sua pagina Facebook, la scienziata ha spiegato i motivi del suo no: “Rischierei di perdere la mia autonomia” ha dichiarato l’immunologa pur dicendosi onorata di aver ricevuto questa proposta. (lapresse.it)

Crisanti: «No ai candidati civici, non si sono mai interessati alla politica né del bene degli altri»

La scienziata padovana ha deciso di declinare la proposta avanzata dal Partito Democratico e dalla coalizione progressista, motivando la propria scelta con la volontà di rimanere libera da vincoli ideologici e partitici. (OggiTreviso)

La scienziata padovana Antonella Viola ha detto no alla proposta di candidatura per la presidenza della Regione Veneto che le era stata fatta dal Pd e dalla coalizione di centrosinistra. (Il Messaggero)

Andrea Crisanti si smarca dalla corsa elettorale per guidare il Veneto: «A me non l'hanno chiesto, ma non sarei disponibile», dice il senatore Pd e docente universitario, tirando una stoccata ai candidati civici: «Non voglio discutere di Antonella Viola ma dell'idea di candidare i cosiddetti civici. (Il Gazzettino)