Violenze a Capodanno a Milano: "ci sono anche due italiane", la svolta che imbarazza il Pd

Violenze a Capodanno a Milano: ci sono anche due italiane, la svolta che imbarazza il Pd
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Enrico Paoli 11 gennaio 2025 Piazza Duomo, a Milano, come la Mecca, in Arabia Saudita. Chilometri di distanza, e non solo geografica, ma legate dallo stesso drammatico comune denominatore, ovvero le molestie collettive contro le donne, la cosiddetta “taharrush gamea”. Nella città cara agli islamici i casi di violenze contro giovani ragazze non si contano più. Nel capoluogo lombardo siamo alla seconda drammatica puntata, perché dopo il Capodanno dannato del 2022, la storia si è ripetuta dieci giorni fa. (Liberoquotidiano.it)

Su altri giornali

Le immagini registrate dalla Scientifica e immortalate sia dalle telecamere di videosorveglianza che puntano su piazza Duomo sia dai video comparsi sui social. E il sistema di riconoscimento facciale Sari per confrontare i volti ripresi la notte di San Silvestro nei punti indicati dalle vittime con quelli schedati nelle banche dati delle forze dell’ordine. (IL GIORNO)

«Ero atterrita. Sono stata trascinata da una parte all'altra da un fiume di uomini, erano 30 o 40 in tutto e non riuscivo ad uscire». È la drammatica testimonianza di Laura Barbier, la studentessa belga ventenne che ha raccontato cosa è accaduto a lei e a cinque suoi amici nella notte di San Silvestro in piazza Duomo, a Milano, dove erano giunti per festeggiare Capodanno (Avvenire)

Ed è questa l’ipotesi su cui gli inquirenti indagano riguardo i fatti della notte di Capodanno, in piazza Duomo, a Milano, luogo sacro per i cristiani, diventato per una notte arena di molestie e di cori irrispettosi verso l’Italia. (La Voce del Patriota)

Molestie di Capodanno a Milano. I pm: almeno cinque aggressioni

Man mano che passano i giorni, le indagini sulle violenze di Capodanno prendono forma. È trascorsa una settimana dalla denuncia pubblica di Laura Barbier, la studentessa belga di 20 anni che per la prima volta ha parlato ai media del suo Paese lo scorso 5 gennaio in merito alle violenze subite la notte del 31 dicembre in piazza Duomo a Milano (il Giornale)

Laura Barbier ha confermato agli investigatori la sua presenza nei filmati. Altri sei casi di denunce in arrivo. Il sospetto sui giovani che insultavano l'Italia e la polizia (Open)

E Nicola Palma Una telecamera ha ripreso, dall’alto, il momento esatto in cui le giovani turiste belghe a Milano per festeggiare il Capodanno avrebbero subito molestie all’incrocio tra piazza Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II, una decina di minuti dopo la mezzanotte. (QUOTIDIANO NAZIONALE)