Meteo, allerta gialla il 13 marzo 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, giovedì 13 marzo 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia. L'ondata di maltempo degli ultimi giorni è destinata a proseguire anche nei prossimi giorni per via del passaggio di tre perturbazioni. Ecco tutte le regioni e le zone interessate dall'allerta maltempo. Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla per piogge il 13 marzo 2025 Piogge e temporali in buona parte del Paese complice l'arrivo della perturbazione n. (METEO.IT)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Allerta gialla che interesserà 8 regioni (Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata, Molise).Ecco nel dettaglio il tempo previsto sull'Italia per la giornata di giovedì 13 marzo, secondo il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. (Corriere della Sera)
Sono previsti venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte. Per questo motivo il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile del Lazio ha emesso un bollettino di allerta valido dalla sera di giovedì e per le successive 12-18 ore. (AbitareaRoma)
E' stata emessa un'allerta meteo gialla per pioggia dalle ore 14.00 nella giornata di giovedì 13 marzo. Dalla mezzanotte di venerdì e per tutto il corso della giornata invece l'allerta diventa arancione per Pioggia e Temporali forti. (Comune di Pisa)

L'Abruzzo si prepara a fare i conti con una nuova ondata di maltempo. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Dalla tarda serata di oggi, giovedì 13 marzo, e per le successive 18-24 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte. (TRC Giornale)
Dalle prime ore di domani e per le successive 12-18 ore sono previste piogge sparse, anche a carattere temporalesco, accompagnate da rovesci di forte intensità, attività elettrica e raffiche di vento. La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con l'indicazione di venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte e possibili mareggiate lungo le coste esposte. (Civonline)