Mercato moto 2024, un anno di crescita straordinaria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Il 2024 si è rivelato un anno eccezionale per il mercato delle moto in Italia, con un incremento significativo delle immatricolazioni rispetto agli anni precedenti. Dicembre, in particolare, ha segnato una crescita del 200,68%, con 29.587 veicoli immatricolati. Le moto hanno registrato un aumento del 283,13% rispetto a dicembre 2023, con 16.762 veicoli immatricolati, mentre gli scooter hanno visto una crescita del 113,54%, con 9.823 mezzi targati.

Questi numeri straordinari, che riflettono un rinnovato interesse per le due ruote, sono il risultato di vari fattori, tra cui incentivi governativi, nuove normative ambientali e una crescente consapevolezza ecologica tra i consumatori. Inoltre, il mercato delle moto elettriche ha fatto un passo avanti significativo, con un aumento delle vendite che fa ben sperare per il futuro.

La classifica delle moto più vendute nel 2024 vede una predominanza di modelli crossover, con la Yamaha MT-07 come unica naked tra le prime dieci posizioni. Questo scenario evidenzia una preferenza crescente per le moto tuttofare, adatte sia al fuoristrada che ai viaggi su strada, con cerchi anteriori di varie dimensioni, da 21” a 17”.

Il successo del mercato delle moto nel 2024 non si limita solo ai numeri, ma rappresenta anche un cambiamento culturale e sociale, con un numero sempre maggiore di persone che sceglie le due ruote come mezzo di trasporto principale.