La Fed Waller segnala ulteriori tagli dei tassi con un impatto non significativo sull'inflazione da parte della politica tariffaria π΅ L'EURUSD perde lo 0,4%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il membro del Board of Governors della Federal Reserve, Christopher Waller, ha commentato oggi l'economia statunitense, l'inflazione e l'impatto delle tariffe. Ecco i punti salienti delle sue dichiarazioni: Fed Waller Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi Registrati per un conto reale PROVA UNA DEMO Scarica la app mobile Scarica la app mobile Non mi aspetto che le tariffe abbiano un impatto significativo sull'inflazione. (XTB)
Ne parlano anche altre fonti
La presidente della Fed di Boston, Susan Collins esprime cautela sul taglio dei tassi di interesse, negli Stati Uniti, affermando che serve un approccio piΓΉ lento in seguito alle "significative incertezze" sulle prospettive economiche del Paese. (Finanza Repubblica)
I vertici della Federal Reserve sono generalmente orientati verso un approccio piΓΉ cauto nel tagliare i tassi nei prossimi mesi: sarebbe "appropriato rallentare il ritmo dell'allentamento monetario" e molti membri della banca centrale sono a favore di "un approccio cauto nei prossimi trimestri". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
L'EUR/USD scende in vista della pubblicazione dei verbali della Fed di dicembre alle 20:00π½ (XTB)
Nello specifico, sulle conseguenze macro derivanti dallβapplicazione dei dazi doganali. La Federal Reserve Γ¨ sempre piΓΉ preoccupata. (La Stampa)
Inoltre "quasi tutti i partecipanti (del Fomc) ritengono che i rischi sulle prospettive di inflazione siano aumentati", riportano i verbali della riunione del 17 e 18 dicembre, in cui la banca centrale degli Stati Uniti ha nuovamente tagliato di 0,25 punti percentuali i tassi sul dollaro. (Tiscali Notizie)
I banchieri centrali hanno anche indicato che se i dati fossero arrivati ??piΓΉ o meno come previsto, con l'inflazione che continuava a scendere in modo sostenibile al 2 percento e l'economia che rimaneva vicina al massimo dell'occupazione, sarebbe opportuno continuare a muoversi gradualmente verso una posizione di politica piΓΉ neutrale nel tempo. (Finanza Repubblica)