Una nuova cometa interstellare

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo 1I/'Oumuamua e la cometa 2I/Borisov, è stata individuata una nuova cometa interstellare che si sta avvicinando al Sole. La cometa è stata scoperta dal telescopio cileno del progetto Atlas alle 05 Utc del 1 luglio 2025 quando era di magnitudine apparente +18. La scoperta non era facilissima perché, anche se luminosa, la cometa è nei fitti campi stellari della costellazione del Sagittario, in piena Via Lattea (Media INAF)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un oggetto che si ritiene provenga dall'esterno del sistema solare, il terzo oggetto interstellare mai rilevato se la sua origine fosse confermata, è stato individuato dagli astronomi, ha annunciato l'Agenzia Spaziale Europea (ESA). (Sky TG24)
Si sta rapidamente avvicinando al Sole e la notte scorsa è stata osservata dal telescopio di Loiano dell'Inaf, in provincia di Bologna. Si tratta della seconda cometa dopo la 2I/Borisov. (RaiNews)

Oggetti interstellari, affascinanti e misteriosi. Studiandone la traiettoria ben presto gli astronomi si resero conto che quell’oggetto si trovava su una traiettoria interstellare: veniva dallo spazio esterno al Sistema Solare e lì tornerà nei prossimi anni. (Wired)