Salmo: «A 40 anni ho capito che sono un bravo ragazzo. I social? Distruggono le creatività»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ma capiamoci: Salmo è sempre Salmo, sempre spietato; solo non lo è più con il mondo, ma con sé stesso. «Per una volta non mi sono guardato intorno, ma dentro», dice. Anche se qualche spiffero – la guerra, l’intelligenza artificiale, «l’ignoranza della gente» – è entrato comunque. Comunque sta tutto in Ranch, il suo ottavo album, in uscita venerdì, sedici tracce e multiforme nello stile, che ammicca al neo-country di Post Malone il giusto e più volentieri pesca dal rap di sempre così come dal punk in cui si è formato, riportato in una forma chitarra e voce. (Vanity Fair Italia)

Ne parlano anche altri media

Milano – È grido di terra, di identità, di lotta e di speranza, quell’Ave Maria “piena di rabbia” che Salmo mette in apertura del nuovo album “Ranch”, in uscita venerdì prossimo, con la voce aspra e graffiante di una gloria del folk isolano quale Maria Carta. (Il Giorno)

Gli appassionati di western lo sanno bene - succedono cose strane. Nel «Ranch» di Salmo, nome perfetto per un cowboy, persino più che per un rapper, succede, ad esempio, che il primo pezzo, «On fire», si apra con la mai dimenticata voce di Maria Carta e la sua «Ave Maria catalana». (Il Mattino)

A volte sbagliando, a volte vincendo. Se avessi preso alla lettera tutto quello che ho ascoltato, oggi sarei in galera». (Leggo.it)

Salmo ha raccontato in diverse interviste alcuni aneddoti legati all’uscita del suo nuovo album “Ranch”, che verrà alla luce il 9 maggio. Il rapper di Olbia ha svelato di essere tornato in Gallura, dopo il suo periodo a Milano e il titolo è legato proprio alla sua nuova vita nella sua terra di origine, come spiega in un’intervista a Il Giorno. (Gallura Oggi)

Il profeta del rap è tornato con un nuovo album Ranch, l’ottavo complessivo in studio ma il settimo se escludiamo il joint con Noyz Narcoz. Un disco fuori da venerdì 9 maggio 2025. 16 canzoni che ci donano un Maurizio Pisciottu adulto, consapevole e che non ha paura a mostrare le proprie fragilità da essere umano o per meglio dire, come ha detto lui stesso oggi in conferenza stampa, “da brava persona”. (All Music Italia)

Milano, 7 mag. Distante dal classico immaginario western, RANCH rimanda a qualcosa di profondamente intimo e autentico per Salmo: è il suo rifugio in collina, nel cuore della Sardegna, dove ha scelto di isolarsi negli ultimi tempi, lontano dai riflettori e dagli algoritmi social, per guardarsi dentro, riconnettersi con la propria essenza, ripartire da sé, dalla famiglia, dalla sua musica. (il Dolomiti)