Trump pensa a tariffe su chip e farmaci, Xi cerca alleati anti-Usa. A che punto è la guerra dei dazi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre una parte del gotha imprenditoriale statunitense alza la cornetta per chiedere la testa dei principali promotori della linea protezionista — su tutti il Segretario al Commercio Howard Lutnick e il consigliere economico Peter Navarro — Donald Trump sceglie la strada opposta: blindare i suoi uomini, mostrandosi sordo alle pressioni del business e determinato a tenere il punto sulle politiche tariffarie. (il Giornale)
Su altri giornali
Big Pharma passa al contrattacco, ma il dito è puntato contro Palazzo Berlaymont. Ecco perché 32 aziende farmaceutiche hanno inviato l’11 aprile scorso una lettera al presidente della Commissione europea, in cui si elencano le loro richieste per rimanere a produrre in Europa. (L'Opinione delle Libertà)
sat/red 16-Apr-25 09:58 Lo scrive sul social network Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (La Provincia di Cremona)
Nel nuovo scenario della politica commerciale statunitense, i droni restano nel mirino dell’amministrazione Trump. Nonostante il recente annuncio di alcune esenzioni per dispositivi tecnologici di largo consumo, i droni, inclusi quelli del colosso DJI, non sono stati esclusi dall’aumento. (Quadricottero News)

"Con i dazi stiamo incassando centinaia di miliardi di dollari dopo decenni di furti", ha dichiarato Trump a Fox Noticias, rivendicando i risultati economici ottenuti nei primi mesi della sua nuova amministrazione. (RaiNews)
Marcello Cattani, presiden… Seconda conseguenza, più a lungo termine: crisi per alcune aziende di un settore produttivo fondamentale per l’Italia, che impiega 70mila persone direttamente e altrettante nell’indotto. (la Repubblica)
Allo stesso modo, l'inflazione è in calo. Promesse fatte, promesse mantenute!". (Tiscali Notizie)