Intesa Sanpaolo, tutti per Carlo Messina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Carlo Messina è stato riconfermato oggi alla guida di Intesa Sanpaolo per il prossimo triennio. Lo ha nominato all’unanimità il nuovo consiglio, 19 membri, votati dall’assemblea dei soci fra due liste, di maggioranza e minoranza, degli azionisti. Proprio la lista di maggioranza, presentata dalle principali fra le fondazioni azioniste – Compagnia di San Paolo, Cariplo, Cassa di Risparmio di Firenze, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio in Bologna e Cassa di Risparmio di Cuneo – aveva eletto Messina nel nuovo cda, insieme al presidente uscente, Gian Maria Gros-Pietro, con altri 12 nomi attorno ai quali aveva raccolto il consenso del 57% del capitale azionario rappresentato in assemblea. (Vita.it)
Su altre testate
Non ce l’hanno fatta le due donne cuneesi in lizza per un posto nel Consiglio di amministrazione di Intesa San Paolo. (TargatoCN)
Fuori dal risiko Nella partita a scacchi del consolidamento bancario e assicurativo italiano l’unica pedina che non è stata ancora mossa è quella di Intesa Sanpaolo. La più grande banca del Paese ha già raggiunto una dimensione tale, con l’acquisizione di Ubi finalizzata nel 2021, che le rende quasi impossibili ulteriori espansioni sul territorio italiano. (la Repubblica)
Intesa Sanpaolo (La Stampa)
E' stato approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione cash agli azionisti di un ammontare a saldo pari a 3.044.427.655,67 euro (corrispondenti a 17,10 centesimi per ciascuna delle 17.803.670.501 azioni ordinarie). (Torino Cronaca)
E' questa l'analisi di Borsen Zeitung che riepiloga i 10 anni di Carlo Messina alla guida di Intesa Sanpaolo. Intesa Sanpaolo è l'elemento "tranquillizzante nel panorama bancario italiano", caratterizzato da un'ondata di offerte di acquisizione. (Tiscali Notizie)
Bellezze Storiche vuole fare scoprire alla cittadinanza messinese e non solo le sue origini tramite l’apertura di quattordici strutture storico-artistiche. (Normanno.com)