Ferrari macina ricavi e profitti anche coi dazi. E corre nell'elettrico fra tecnologia e design
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da una parte i conti trimestrali della Ferrari superiori alle attese (utile netto di 412 milioni, in crescita del 17%; ricavi su del 13%, a 1,79 miliardi; consegne pari a 3.593 vetture, +1%; cash flow industriale generato di 620 milioni, stime 2025 confermate), altri quattro modelli in arrivo e, a proposito dei dazi Usa, al momento zero impatti. Dall'altra, qualche dettaglio in più sulla prima auto elettrica prodotta a Maranello (il Giornale)
Su altri media
E' partito bene il 2025 per la Ferrari, di cui la holding Exor dopo la vendita del 4% mantiene saldamente le redini con una quota del 20%. (Il Messaggero - Motori)
Il lancio della Ferrari elettrica sarà preceduto da un evento chiave: durante il Capital Markets Day di ottobre 2025, verranno svelati i primi dettagli di questo progetto rivoluzionario. Le novità attese (autoblog.it)
La notizia di una svolta epocale arriva da Maranello: la Ferrari elettrica debutterà ufficialmente nell’ottobre 2026, segnando un capitolo senza precedenti nella storia del Cavallino Rampante. La transizione verso l’elettrico, pur mantenendo intatto il DNA della casa, sarà un processo graduale ma ambizioso, con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione. (motori.it)
Il trimestre gennaio-marzo 2025 ha regalato a Ferrari numeri invidiabili. Profitti in crescita, anche con poche auto in più (Autoappassionati.it)
Dal punto di vista finanziario, la Casa di Maranello continua a raccogliere soddisfazioni ma, come tutto il mercato delle quattro ruote, deve ora fare i conti con il pericolo dei dazi. Nel corso dei prossimi mesi, infatti, anche Ferrari potrebbe essere costretta a registrare un rallentamento della crescita a causa delle misure volute dall'amministrazione Trump. (Virgilio)
È forse – chissà – la speranza più ricorrente in questi giorni per John Elkann, amministratore delegato di Stellantis, a cui solo i dati economici di Ferrari danno un po’di serenità ultimamente. (Mowmag.com)