Sumy, la Russia avanza nella regione: 307 bombe in una settimana. «Vuole cancellarla dalla faccia della Terra»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le forze russe continuano ad avanzare marginalmente nella zona di confine tra l'Oblast' di Sumy e Kursk, ma il raggruppamento di Mosca nell'area probabilmente non sarà in grado di lanciare un'importante operazione offensiva contro la città di Sumy nel breve termine, senza ricevere rinforzi significativi. Questa l'analisi di Institute of War. Gli assalti Il comandante in capo ucraino, generale Oleksandr Syrskyi, ha dichiarato durante un'intervista con l'emittente ucraina LB UA , pubblicata il 9 aprile, che le forze russe hanno intensificato gli assalti in "tutte le direzioni principali" e avviato operazioni offensive negli oblast' di Sumy e Kharkiv (Il Messaggero)
Ne parlano anche altri giornali
Sono oltre 20 i morti e altrettanti i feriti nell'attacco missilistico sferrato dalla Russia su Sumy, nel nord-est dell'Ucraina. Lo hanno reso noto i servizi d'emergenza ucraini. (la Repubblica)
Le immagini diffuse dalle autorità locali raccontano una scena straziante: corpi insanguinati giacciono sull’asfalto, nei mezzi pubblici, all’interno delle automobili e perfino nelle abitazioni. Missili balistici hanno colpito il centro della città di Sumy, nel nord est Ucraino, questa mattina presto. (Il Riformista)
Ucraina, le esplosioni e i soccorsi ai feriti nell'attacco a Sumy. Zelensky: "Il mondo risponda" (La Stampa)

Alle 10.52 le strade del centro di Sumy erano piene di cadaveri, almeno 21, nella strage della domenica delle palme. ODESSA – L’allarme è arrivato alle 10.17. (la Repubblica)
Sono oltre 83 le persone morte questa mattina a Sumy, nel nord-est dell’Ucraina. La città, che si preparava a festeggiare a domenica delle Palme, si è svegliata sotto il fuoco nemico, colpita da un attacco missilistico russo che ha «provocato molte vittime», tra cui ci sono sette bambini. (L'Unione Sarda.it)
KIEV. Attacco missilistico della Russia nel giorno della Domenica delle Palme contro la città ucraina di Sumy, a 50 chilometri dal confine. (Il Roma)