Vaccinazioni, la strategia che manca all'Italia

Il dato mette l’Italia, per la prima volta, in fondo alla classifica europea: ci superano Polonia, Repubblica Ceca, Finlandia, Svezia, Germania, Francia, persino la Croazia.
Come dire: manca una regia, e a ogni ora che passa il vuoto è più evidente
Le ragioni sono presto spiegate: l’Italia ha da subito deciso di mettere in cima alla lista dei vaccinati i suoi operatori sanitari.
Cioè alla categoria più colpita dal Covid: quella di chi ha più comorbidità, che più frequentemente finisce in ospedale e che più spesso, anche, muore. (Avvenire)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dei nuovi casi circa un terzo, 598, sono asintomatici individuati grazie a screening e contact tracing. Oggi si registrano 20 nuovi decessi: 12 uomini e 8 donne con un'età media di 83,1 anni (Rai News)
h 13:12 commenti. Aumentano ancora i ricoveri: negli ospedali toscani sono 983 i letti occupati da pazienti positivi al Covid, 31 in più rispetto a ieri. (notiziediprato.it)
Sono 13.314 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Tra le Regioni quella con più nuovi contagi è la Lombardia: sono 2.480 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. (Il Fatto Quotidiano)

La Lombardia torna sopra i 2mila casi (2.480), seguono Emilia Romagna (1.588) e Campania (1.436). Ieri c'erano stati 9.630 nuovi casi e 274 vittime. (RagusaNews)
I dati regione per regione. Toscana - Sono 824 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi. Veneto - Sono 1.062 i nuovi contagi di Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 23 febbraio, illustrato dal presidente della regione Luca Zaia. (Adnkronos)
Tra le Regioni quella con più nuovi contagi è la Lombardia: sono 2.480 i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Supera quota 500 le Marche, mentre tutte le altre Regioni hanno meno di 400 nuovi contagi (Il Fatto Quotidiano)