Wall Street: è arrivata "la croce della morte", quanto preoccuparsi?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trump sui dazi. Anche l'ultima seduta alla Borsa americana è stata condizionata dalle notizie che arrivavano dalla Casa Bianca. Partita a spron battuto, con l' Wall Street attualmente è in balia degli eventi. O forse sarebbe meglio dire in balia degli umori del presidentesui dazi. Anche l'ultima seduta alla Borsa americana è stata condizionata dalle notizie che arrivavano dalla Casa Bianca. Partita a spron battuto, con l' S&P 500 arrivato a 5.459 punti, Wall Street è scivolata dopo che il tycoon ha dichiarato di essere pronto a colpire chip e farmaci con misure tariffarie. (Investire.biz)
Su altri media
Alle 17.30 il Dow Jones guadagna lo 0,35%, il Nasdaq lo 0,7% e lo S&P 500 lo 0,51%, grazie alle trimestrali e al calo delle turbolenze del mercato. Wall Street prosegue in positivo. (Milano Finanza)
Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FXEmpire)
Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte dell'S&P 500 restano ancora lette in chiave negativa. Qualche segnale di miglioramento emerge invece per l'impostazione di breve periodo, letto attraverso gli indicatori più veloci che evidenziano una diminuzione della velocità di discesa. (Teleborsa)

CrowdStrike Holdings Atlassian (La Stampa)
Partenza cauta per la borsa di Wall Street, dopo i recenti rialzi innescati dalla stop ai dazi reciproci annunciati dall’amministrazione Trump, lo scorso 2 aprile. (la Repubblica)
I principali indici azionari statunitensi hanno registrato ribassi frazionali. Giornata decisamente positiva per Bank of America (+3,6% a 37,99 dollari), dopo la diffusione dei risultati finanziari del 1° trimestre 2025, periodo chiuso con ricavi e utile per azione migliori del consensus degli analisti. (Soldionline)