Undicenne stuprata, il sardo Massimiliano Mulas già condannato per tre violenze sessuali era libero: scoppia la polemica

Undicenne stuprata, il sardo Massimiliano Mulas già condannato per tre violenze sessuali era libero: scoppia la polemica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Casteddu On line INTERNO

Condannato per tre violenze sessuali eppure libero di andare in giro a scegliere altre vittime, l’ultima una bambina di 11 anni stuprata a Mestre nel portone di casa dopo un pedinamento dalla fermata dell’autobus. Un delitto messo a punto per giorni e non dovuto a un raptus, che aggrava ulteriormente la posizione del sardo 45enne Massimiliano Mulas, difeso dall’avvocato cagliaritano Ignazio Ballai. (Casteddu On line)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il presidente del Veneto Luca Zaia è sconcertato sulla violenza sessuale subita dalla undicenne di Mestre: "Una storia vergognosa - ha detto ai cronisti - è un caso da cui partire per iniziare a mettere in carcere queste persone a vita". (Tiscali Notizie)

Stando a quanto si apprende, sarebbero numerosi i fascicoli a suo carico aperti su tutto il territorio nazionale. Tempio Pausania. (Olbia.it)

È accusato di violenza sessuale nei confronti di una bambina di 11 anni l’uomo arrestato a Venezia nella serata di giovedì 10 aprile. (Sky TG24)

Il cane decapitato, le violenze, gli agguati. Perché lo stupratore seriale era libero di colpire ancora

Vico nel Lazio – Operazione antidroga nel comune ciociaro dove i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Alatri nel pomeriggio della scorsa domenica, 13 aprile, hanno tratto in arresto un 45enne di Alatri. (Frosinone News)

La scorsa settimana il Settore Manutenzione del Comune di Alatri ha provveduto a collocare alcuni dissuasori di velocità nei pressi del plesso scolastico della popolosa frazione di Tecchiena, “Un intervento che garantisce una maggior sicurezza per i nostri ragazzi”, commenta compiaciuto il vicesindaco Roberto Addesse. (Frosinone News)

In questi giorni successivi al terribile fatto sono molteplici gli interrogativi. (il Giornale)