Nuove Rivelazioni e Ospiti di Spicco nella Puntata di Questa Sera di Quarta Repubblica su Rete 4

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Scopri le Ultime Novità di Quarta Repubblica su Rete 4 Questa sera, lunedì 12 maggio 2025, il pubblico è pronto a tornare sintonizzato su Rete 4 per seguire un nuovo emozionante episodio di Quarta Repubblica, il programma condotto da Nicola Porro. Ma quali sorprese ci riserverà questa puntata? Scopriamo insieme gli ospiti e i temi che verranno affrontati. Gli Ospiti della Serata: Chi Sarà in Studio? In questa edizione di Quarta Repubblica, ci saranno molti nomi noti e ospiti di spicco. (SofiaOggi.com)

La notizia riportata su altri giornali

Il programma di questa sera si concentrerà su argomenti di grande rilevanza politica, economica e sociale. Questa sera, domenica 11 maggio 2025, gli appassionati di informazione e attualità possono sintonizzarsi su Rete 4 alle 21:20 per una nuova entusiasmante puntata di Zona Bianca, il talk show condotto da Giuseppe Brindisi. (SofiaOggi.com)

Nel tardo pomeriggio di ieri, infatti, la celebre fumata bianca ha riempito non solo Piazza San Pietro, ma anche milioni di schermi in tutto il mondo. (dailybest.it)

Picchi del 45% di share, 9,4 milioni di spettatori e 14,88 milioni di contatti unici sono stati toccati al momento dell’affaccio del nuovo papa dal balcone di San Pietro. (Il Messaggero)

Lo ha fatto in silenzio, come si fa con i gesti che si conoscono a memoria. È accaduto ciò che sembra accadere di rado, ma accade: la televisione è tornata a essere uno spazio condiviso, un luogo della presenza collettiva. (Il Sole 24 ORE)

„Habemus Papam“ da record per il Tg1. Picchi del 45% di share, 9,4 milioni di spettatori e 14,88 milioni di contatti unici sono stati toccati al momento dell’affaccio del nuovo papa dal balcone di San Pietro. (Il Messaggero)

L’imprevisto nell’attesa non è un paradosso comunicativo, ma l’essenza stessa di un momento fortemente simbolico e carico d’emozione come l’elezione di un nuovo papa. Quando si dice l’evento mediale, per usare la fortunata espressione degli studiosi Daniel Dayan ed Elihu Katz. (Domani)