Medio Oriente, Parroco latino Gaza: “Qui è terribile, manca tutto”

Medio Oriente, Parroco latino Gaza: “Qui è terribile, manca tutto”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tv2000 ESTERI

Medio Oriente, Parroco latino Gaza: “Qui è terribile, manca tutto” “La situazione umanitaria continua a essere molto difficile. Ogni giorno incominciano a scarseggiare le cose. Ci sono dei quartieri che non hanno l’acqua”. Così il Parroco latino di Gaza, Padre Gabriel Romanelli, in un’intervista della corrispondente Alessandra Buzzetti per il Tg2000, il telegiornale di Tv2000, racconta l’assedio della Striscia di Gaza in una Settimana Santa iniziata con il bombardamento dell’ospedale anglicano della città. (Tv2000)

Ne parlano anche altri media

La Striscia di Gaza è uno dei territori più densamente popolati al mondo, abitato da oltre 2 milioni di persone. Dal 2007 è soggetta a un blocco terrestre, marittimo e aereo imposto da Israele, con forti restrizioni alla circolazione di beni e persone. (Oxfam Italia)

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave tra donne in gravidanza, madri che allattano e bambini piccoli, mentre il blocco totale degli aiuti continua e le scorte alimentari rimaste stanno per esaurirsi. (Tecnica della Scuola)

Mentre tutti gli occhi sono rivolti verso gli sviluppi della guerra russo-ucraina ed i nuovi attacchi di Tel Aviv contro Gaza, un altro confronto si sta consumando in Medio Oriente e, nonostante versi nella pressochè totale indifferenza dei media occidentali, una sua degenerazione potrebbe determinare una crisi ben peggiore di quella israelo-iraniana. (Il Giornale d'Italia)

«Gaza è una zona di morte post-apocalittica»: l’Onu lancia un nuovo grido d’allarme · LaC News24

Il dottore Ahmed al-Farah, dell’ospedale Al-Nasser, ha riferito che sono 500 i bambini palestinesi uccisi da Israele 28 giorni dopo la fine della tregua, aggiungendo che i bombardamenti israeliani hanno comportato un preoccupante aumento delle morti infantili. (InfoPal)

Dopo il no di Hamas all'accordo con Israele per il cessate il fuoco - che secondo il gruppo combattente che governa Gaza era un imbroglio perché Tel Aviv non vuole fermare le ostilità - sembra tramontare ogni possibilità di porre fine alle operazioni militari nella Striscia, dove si contano ormai oltre 50.944 vittime e 116.156 feriti. (Tiscali Notizie)

«La realtà a Gaza è una realtà post-apocalittica: tutto è stato distrutto, i combattimenti continuano, la zona è diventata una specie di zona di morte per la popolazione e stiamo sostanzialmente assistendo all'emergere di una sorta di interruzione post-apocalittica della guerra»: lo ha dichiarato il Commissario generale dell'Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Philippe Lazzarini, in un'intervista all'emittente tv Al Jazeera. (LaC News24)