Donald Trump e il destino manifesto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Durante la Guerra Fredda gli Stati Uniti si assegnarono il titolo di «guida del mondo libero», tornando ribadire il concetto della elezione divina e della missione predestinata. Il Presidente Reagan, nel 1980, ritornò sulla speciale benedizione divina accordata da Dio agli Stati Uniti: «Il nome America è associato a un destino e al compito di tutelare e difendere...le antiche aspirazioni del genere umano alla pace, alla libertà e alla prosperità». (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È questo il piano che, lungamente elaborato, formerà l'oggetto della mia comunicazione. Esso è degno di voi, degno del Club della Pistola e non potrà fare a meno di sollevare gran rumore nel mondo. (Corriere della Sera)

Il primo era stato George Bush ancora nel luglio 1989 sui gradini del Museo dell’aeronautica e dello spazio di Washington celebrando i vent’anni dello sbarco sulla Luna. Era il terzo presidente repubblicano ad annunciare l’ambita prospettiva. (Corriere della Sera)

Spazio compreso. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha promesso di «espandere i territori» americani durante il suo mandato. (ilmessaggero.it)