Salvini vuole il reattore. "Sì al nucleare sicuro"

Salvini vuole il reattore. Sì al nucleare sicuro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

«La Lega ha le idee chiare, noi diciamo Sì al nucleare: pulito, sicuro, green e a emissioni zero. È l'unico modo per abbassare le bollette della luce e dell'energia per le famiglie, per l'impresa e per chi lavora». Così ieri il leader della Lega Matteo Salvini sul suo profilo «X» dopo aver partecipato in Regione Lombardia all'evento «Il nucleare sostenibile: l'Italia Riparte!» organizzato dal Dipartimento Ambiente del Carroccio (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altre testate

Così il leader leghista Matteo Salvini intervenuto al convegno «Il Nucleare Sostenibile: l’Italia Riparte» che si è svolto stamattina (14 aprile) in Regione Lombardia al grattacielo Pirelli di Milano. Abbiamo il dovere di ripartire sul dossier nucleare nelle prossime settimane». (Corriere della Sera)

Il leader della Lega ha parlato di un'inaugurazione in meno di un decennio. «È fondamentale correre perché non possiamo perdere altro tempo» (StartupItalia)

Gori, già sindaco di Bergamo, parlamentare europeo del gruppo Socialisti e Democratici e vicepresidente della Commissione Itre (Industria, Ricerca e Energia), si è soffermato sulla recente accelerazione impressa dal governo all’adozione del nucleare di nuova generazione e dei reattori modulari. (L'Eco di Bergamo)

Lo Lombardia è “pronta a sperimentare il nucleare”: parola del governatore Fontana

"Visto che è un argomento assolutamente delicato, sarebbe veramente utile un confronto pubblico tra me e lui. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato l’ipotesi di realizzazione di una centrale nucleare in città lanciata dal ministro Matteo Salvini (Il Giorno)

«Se partiamo oggi, come il governo vuole, tra 7 anni nel 2035 accendiamo il primo interruttore del nucleare di ultima generazione e le famiglie pagheranno meno». (Il Gazzettino)

Per il centrodestra, la Lombardia, da locomotiva d’Italia, dovrebbe diventare anche la centrale energetica nazionale. Parola del presidente della Regione Attilio Fontana: “Da sempre abbiamo guardato con interesse al nucleare offrendo la nostra disponibilità a essere sperimentatori di questa tecnologia”, ha detto lunedì 14 aprile all’appuntamento “Il nucleare sostenibile: l'Italia riparte”, organizzato dalla Lega. (Il Giorno)