Per Zaia la questione del 4° mandato è ancora aperta

Per Zaia la questione del 4° mandato è ancora aperta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Adige di Verona INTERNO

Zaia non si rassegna sulla questione del 3° mandato, che, è sempre utile ricordarlo, per lui sarebbe il 4°, essendo già stato eletto nel 2010, nel 2015 e nel 2020. “Se il Governo dovesse impugnare la legge della Regione Campania sul 3° mandato – ha tenuto a precisare il governatore del Veneto nel corso del punto stampa a palazzo Balbi- non sarebbe una pietra tombale”. Il suo collega governatore Vincenzo De Luca, determinato a continuare a governare la Campania, ha infatti fatto approvare dal Consiglio Regionale una norma che consente il 3° mandato, in contrasto con la legislazione nazionale. (L'Adige di Verona)

Su altre fonti

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è pronto alla contromossa per arginare l’offensiva del governo Meloni che si appresta a impugnare davanti alla Consulta — la seduta del Consiglio dei ministri è convocata alle 18, ma sembra che il ministro delle Autonomie regionali, Roberto Calderoli, si presenterà con una soluzione aperta per scongiurare strappi e favorire una scelta condivisa — la legge regionale della Campania che rinvia gli effetti della norma nazionale sul vincolo dei due mandati. (Corriere della Sera)

E se la Corte costituzionale dicesse che il limite dei due mandati per i presidenti di Regione (ma anche per i sindaci dei Comuni con più di 15mila abitanti) è incostituzionale? Se la Consulta mettesse a tacere tutte le polemiche politiche stabilendo che sono i cittadini, con il proprio voto, a decidere chi eleggere? L’ipotesi è stata avanzata ieri dal governatore del Veneto, Luca Zaia, al quale per l’ennesima colta è stato chiesto cosa pensa della legge approvata dal collega Vincenzo De Luca in Campania e della possibilità che il Governo di Giorgia Meloni la impugni. (ilgazzettino.it)

Oggi Giorgia Meloni presenta in Consiglio dei Ministri l’atto per impugnare la legge elettorale della Campania che prevede, tra l’altro, il terzo mandato per il governatore in carica, Vincenzo De Luca (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Terzo mandato, verso il ricorso

L’impugnazione una pietra tombale? Niente affatto, risponde il presidente del Veneto che va «all in» affidandosi al giudizio della Corte Costituzionale. «Se il Governo dovesse impugnare la legge della Regione Campania sul terzo mandato, non sarebbe una pietra tombale. (Corriere della Sera)

Quando giovedì Giorgia Meloni riunirà il Consiglio dei ministri – il primo del 2025 – spiegherà alla squadra di governo il “no” al terzo mandato per i presidenti di Regione. Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)

Tema che si trascina da tempo, e che dovrebbe vedere l'esecutivo allineato per impugnare la legge regionale della Campania, in scadenza il prossimo 10 gennaio, portando la norma che apre al tris per la regione - oggi guidata dal dem Vincenzo De Luca (nella foto) - davanti alla Consulta. (ROMA on line)