Dakar: Carlos Sainz si ritira, troppi danni alla sua Ford Raptor che si era ribaltata durante una "tappa maratona"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Dakar 2025 di Carlos Sainz è già finita. Il "campione in carica" del raid nel settore auto è stato costretto a ritirarsi dopo la tappa maratona di 48 ore vinta dal pilota lituano Rokas Baciuska. Il 62enne spagnolo quattro volte vincitore ha alzato bandiera bianca nel deserto dell’Arabia Saudita dopo aver verificato che il suo Ford Raptor non era in grado di continuare dopo essersi ribaltato il giorno prima. (Gazzetta di Parma)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La seconda tappa della Dakar 2025, una delle prove più attese e temute, ha confermato le aspettative regalando emozioni, colpi di scena e difficoltà al limite. La “48H Chrono“, nella sua prima parte, si è rivelata una sfida epica e drammatica per i partecipanti. (RS)
La Dakar 2025 di Carlos Sainz è già finita. Il 'campione in carica' del raid nel settore auto è stato costretto a ritirarsi dopo la tappa maratona di 48 ore vinta dal pilota lituano Rokas Baciuska. (Sport Mediaset)
Incidente pauroso per Carlos Sainz: si ribalta tra le dune e danneggia la sua Ford Raptor. Problemi anche per Loeb (Eurosport IT)
Carlos Sainz e Lucas Cruz salutano la Dakar 2025 prima del previsto dopo che la FIA non ha permesso al loro Ford Raptor T1+ di proseguire la gara. Ieri hanno subito un ribaltamento che ha danneggiato gravemente il veicolo e, anche se oggi sono riusciti a raggiungere il traguardo, l’organo direttivo ha escluso l’equipaggio spagnolo dal rally per motivi di sicurezza. (Rallyssimo)
Toyota si impone su Dacia nella Marathon Ci eravamo lasciati con un Al Rajhi che era al comando della tappa di 48 ore al momento dell'interruzione di ieri. (LiveGP.it)
Un incidente e una foratura nella prima giornata della tappa da 48 ore alla Dakar 2025 per Carlos Sainz e Lucas Cruz. Poi rimesso in piedi il pick-up, l'equipaggio è ripartito ma ha anche patito una foratura. (La Gazzetta dello Sport)