Zaporizhzhia in fiamme: droni russi colpiscono case e feriscono quattro persone

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

Un attacco russo con droni ha colpito la città di Zaporizhzhia, nell'Ucraina sudorientale, provocando almeno quattro feriti e numerosi incendi in edifici residenziali e industriali. Le esplosioni hanno causato danni gravi a case, garage e auto, con frammenti di drone ritrovati sul posto. I residenti hanno tentato di domare le fiamme con pompe, secchi e pale. Tra i colpiti anche l’edificio amministrativo di Motor Sich, storica azienda aeronautica ucraina. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

La principale compagnia aerea russa, Aeroflot, ha cancellato oggi 52 voli da Mosca e altri 54 in direzione della capitale, come riportato dal tabellone online della compagnia e come riferisce il Moscow Time. (Giornale di Sicilia)

(Adnkronos) – Raid della Russia contro l’Ucraina oggi, mercoledì 7 maggio, alla vigilia della tregua annunciata dal presidente russo Vladimir Putin. Almeno due persone sono morte e 7 sono rimaste ferite in un attacco condotto con un drone contro Kiev, rende noto il sindaco della capitale ucraina Vitali Klitschko su Telegram. (OglioPoNews)

"Nella notte, i russi hanno lanciato 4 missili balistici e 142 droni, metà dei quali "shahid". Prima i missili balistici, al mattino i droni. (notizie.tiscali.it)

L'Ucraina ha accusato oggi la Russia di aver lanciato attacchi con bombe aeree teleguidate, nonostante la tregua di tre giorni annunciata dal presidente Vladimir Putin nell'ambito delle celebrazioni del 9 maggio per la vittoria nella Seconda guerra mondiale. (Tiscali Notizie)

Colpiti edifici residenziali nella capitale: le fiamme negli appartamenti (lapresse.it)

L'ennesimo attacco di droni e missili russi ha colpito Kiev questa notte ferendo almeno otto persone e uccidendone due, madre e figlio. Dovrebbe cominciare domani la tregua di tre giorni, proposta dal Cremlino in vista della giornata della Vittoria sovietica contro il nazismo il 9 maggio, a Mosca. (Tgcom24)