Roberto Burioni premiato da Mattarella ▷ Dott. Frajese: “Ci vedo un messaggio alla Commissione Covid”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato alla lotta contro il Covid. Ricevono il riconoscimento pure Roberto Burioni e il Generale Francesco Paolo Figliuolo. Nella giornata di lunedì 7 aprile, il Palazzo del Quirinale ha aperto le porte per la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. (Radio Radio)
La notizia riportata su altri giornali
(Assisi) Si aprirà venerdì 11 aprile il V Congresso Nazionale ITEMS presso la struttura della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Si tratta di un evento di fondamentale importanza per il futuro della medicina d’emergenza-urgenza in Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il pugliese Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito della Medaglia di Bronzo ai Benemeriti della Salute Pubblica ROMA – Si è svolta lunedì 7 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, la cerimonia ufficiale di consegna delle onorificenze ai Benemeriti della Salute Pubblica presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Salute Orazio Schillaci. (statoquotidiano.it)
Elezioni Ceccano – Progresso Fabraterno scende in campo per appoggiare la candidatura a sindaco del Dott. Cinque anni fa, Progresso Fabraterno nasceva con l’obiettivo di creare uno spazio nuovo, stimolante e lontano dalle dinamiche di potere che troppo spesso caratterizzano la politica. (Frosinone News)

(Adnkronos) – Il futuro dell’anestesia non si attende, si costruisce. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
All’inaugurazione della nuova sede CNA di P. S. Giovanni, l’associazione ha proposto alla sindaca Ferdinandi un patto per il lavoro di qualità (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La sua chiusura costringerà le future mamme con gravidanze a rischio a intraprendere "viaggi della speranza" verso altre province, aumentando i disagi e i costi per le famiglie. Il reparto di Terapia Intensiva Neonatale a Taranto rappresenta un presidio sanitario di fondamentale importanza, in grado di fornire assistenza specializzata ai neonati prematuri o con gravi patologie. (Tarantini Time Quotidiano)