Giovanni Malagò verso l’addio al Coni: oggi l’annuncio ufficiale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giovanni Malagò oggi annuncerà ufficialmente il proprio addio alla guida del Coni, aprendo la corsa alla presidenza. Niente proroga per Milano-Cortina 2026: il governo ha confermato il limite dei tre mandati. Tra i candidati in vista delle elezioni del 26 giugno ci sono Buonfiglio, Pancalli, Thermes e, forse, Diana Bianchedi, vicina a Malagò. Secondo alcune voci, l’attuale numero uno potrebbe entrare nella dirigenza della Roma (Sportando)
Su altre testate
Per ora è ancora membro del Comitato olimpico internazionale e c'è chi scommette - anche se lui sorride e smentisce - su un suo ruolo dirigenziale nella Roma, considerati i suoi rapporti con i Friedkin. (il Giornale)
Giovanni Malagò abbandona la partita per la rielezione a presidente del Coni, carica che ricopre dal 2013. Ha atteso una riforma del limite dei tre mandati che gli permettesse di restare in sella ancora per quattro anni. (la Repubblica)
Giovanni Malagò sarà il king maker di maggioranza (la sua, non quella governativa) delle elezioni che designeranno il suo successore il prossimo 26 giugno. Sarà ancora Malagò-Resto del Mondo? La domanda è paradossale, ma ieri pomeriggio, quando nel Salone d’Onore del Coni il presidente uscente ha firmato degli orgogliosi e polemici saluti per il suo mandato che è ormai agli sgoccioli si è avuta una sensazione: la partita del dirigente romano dentro queste stanze e questi palazzi non è del tutto chiusa. (Domani)

Nonostante i successi ottenuti e i conti in ordine, Malagò lascia tra amarezza e orgoglio, rivendicando il lavoro fatto. Tra i possibili successori spiccano Pancalli, Bonfiglio e Bianchedi. “Non volevo un altro incarico, ma chiudere un percorso”, ha detto nel suo discorso di commiato, criticando duramente la politica. (Sportando)
E pensare che quando Abodi fu insediato al Ministero (lui puntava al posto di ad di Milano-Cortina poi Giorgia Meloni gli chiese di occuparsi dello sport), Malagò organizzò una cena a casa proprio per lui. (la Repubblica)
Un ritorno da protagonista per Pasquale Mazzocchi, autore di una prestazione solida e generosa nel 3-0 con cui il Napoli ha superato l’Empoli al Maradona. Intervistato in esclusiva da Radio Crc, l’esterno azzurro ha raccontato emozioni, sensazioni e obiettivi in vista del finale di stagione. (Napolipiu.com)