La trappola dello Zar e l'allarme degli 007 Usa. "Mosca vuole ancora conquistare l'Ucraina"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Non era difficile da prevedere: Vladimir Putin ha reagito alla proposta americana accolta dalla parte ucraina di una tregua di un mese nei combattimenti ponendo condizioni tali da renderla di fatto impraticabile. I punti concordati da Washington e Kiev a Gedda non piacciono al Cremlino, questo è evidente. Putin ha però un forte interesse a mostrare di assecondare il progetto di Donald Trump per raggiungere una pace durevole tra Russia e Ucraina, ma in realtà non punta assolutamente alla pace perché gli interessa solo la vittoria completa. (il Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

È ottimista il presidente degli Usa Donald Trump sui progressi delle trattative sulla tregua di trenta giorni in Ucraina nei confronti di cui ieri il presidente russo Vladimir Putin sembra aver mostrato una timida apertura. (Open)

Ma che questo sia realmente un fattore chiave per arrivare al cessate il fuoco sembra ancora difficile da confermare. Molti indizi fanno infatti emergere una realtà differente da quella narrata dal presidente americano che ieri ha dichiarato di sentirsi «cautamente ottimista» sulla possibilità di mettere fine alle ostilità in Ucraina dopo il colloquio avvenuto al Cremlino dall'inviato Usa Steve Witkoff con lo stesso Putin. (ilmessaggero.it)

Il presidente francese Macron vuole che su Mosca "la pressione sia chiara" perchè "non dà l'impressione di volere sinceramente la pace". Il presidente russo Vladimir Putin "vuole ottenere tutto, poi negoziare", ha detto Macron. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

«Questo armamento è indispensabile. Ma doveva essere condito da proposte di pace. È qui la vera colpa dell’Europa. Vi rendete conto della gravità del fatto che la trattativa sia in Arabia Saudita? E i mediatori siano turchi, sauditi, brasiliani?». (Open)

Le 6 condizioni di Putin poste per la tregua sono chiare e non superabili con una semplice tregua. (Il Giornale d'Italia)

Ci sono ottime possibilità che questa terribile e sanguinosa guerra si concluda". A scriverlo, in un post condiviso sul social Truth, è il presidente americano Donald Trump, all'indomani della conferenza stampa in cui il capo del Cremlino ha pronunciato un 'sì' con riserva alla tregua di 30 giorni proposta dagli Stati Uniti e accettata dall'Ucraina. (Today.it)